Sanità Lazio: bilanci approvati nei tempi, utile da 120 milioni per nuove tecnologie

La soddisfazione di Rocca: "Un punto di svolta per la credibilità e il futuro del Servizio Sanitario Regionale"

La Regione Lazio annuncia un’importante svolta nella gestione della sua sanità. Per la prima volta, i bilanci delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, insieme al bilancio consolidato regionale, sono stati approvati nei tempi di legge. Un risultato che vede la chiusura con un avanzo di circa 120 milioni di euro, destinati al potenziamento tecnologico delle strutture sanitarie del Lazio.

Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo non solo in termini numerici, ma anche come affermazione di un nuovo metodo: “tempestività, trasparenza e affidabilità”. L’approvazione dei documenti contabili, avvenuta nel rispetto delle scadenze e con il via libera dei Collegi Sindacali, rappresenta un passo cruciale per la pianificazione degli investimenti e per offrire risposte concrete ai cittadini del Lazio.

“Presentare conti chiari, aggiornati e puntuali significa dare alle aziende strumenti solidi per pianificare, investire, programmare”, ha dichiarato Rocca. “Significa, soprattutto, dare risposte concrete ai territori e rispettare i cittadini”.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Direttore Andrea Urbani e a tutti gli uffici regionali per il loro lavoro, fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo. Il Presidente Rocca ha ricordato la situazione critica ereditata, caratterizzata da indagini della procura, conti fuori controllo e il rifiuto di parifica da parte della Corte dei Conti.

“Oggi abbiamo ricostruito credibilità, avviato un rapporto costruttivo con gli organi di controllo e stiamo lavorando con serietà verso la parifica del bilancio”, ha affermato Rocca. “Il Lazio cambia passo: conti in ordine, procedure rispettate e una visione chiara su come rafforzare il servizio sanitario regionale”.

Questo risultato segna un nuovo capitolo per la sanità laziale, proiettandola verso una gestione più efficiente e orientata al miglioramento continuo dei servizi offerti ai cittadini. L’investimento dei 120 milioni di euro in nuove tecnologie rappresenta un impegno concreto per un futuro più sano e all’avanguardia per la regione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -