Sanità, intervento record al San Camillo: operata paziente con malattia rara. Primato mondiale

Un intervento complesso che conferma il San Camillo come centro di riferimento per le procedure cardiologiche e cardiochirurgiche più avanzate

Primato al San Camillo. Per la prima volta in letteratura, l’Azienda Ospedaliera del Forlanini ha eseguito con successo un intervento di sostituzione di protesi cardiaca con una nuova protesi su una paziente con la Sindrome di Morquio, una malattia genetica rara che comporta l’accumulo di zuccheri complessi nel corpo, causando problemi muscoloscheletrici e compromettendo la funzionalità di organi vitali, come cuore e polmoni.

Un risultato straordinario, ottenuto grazie alla collaborazione di più unità operative, che ha letteralmente consentito di salvare la vita alla paziente. L’intervento è stato realizzato dalla UOS di Cardiologia Interventistica afferente alla UOC di Cardiologia, con il supporto della UOC di Cardioanestesia e di Radiologia. L’assistenza infermieristica e tecnica ha garantito il massimo livello di sicurezza per la paziente.

Un intervento di “TAVI in TAVI” complesso che conferma il San Camillo come centro di riferimento per le procedure cardiologiche e cardiochirurgiche più avanzate. Un passo importante per la medicina e per tutti i pazienti che necessitano di cure altamente specializzate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -