Sanità Giuliano (UGL): “Servono investimenti straordinari per salvare il SSN, come in Germania”

Il Segretario Nazionale di UGL Salute interviene sull'argomento commentando i risultati della Krankenhausstudie 2025

“Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è un pilastro del Paese, ma senza un piano strutturale di rilancio, rischia un progressivo impoverimento. Servono investimenti forti e duraturi, analoghi a quelli messi in campo dalla Germania”. Lo dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale di UGL Salute, commentando i risultati della Krankenhausstudie 2025, la recente indagine condotta su oltre 850 strutture ospedaliere tedesche. Lo studio ha spinto il governo tedesco a varare un piano quinquennale da 130 miliardi di euro per la modernizzazione del sistema sanitario nazionale. “Il modello tedesco dimostra che, di fronte a un sistema in difficoltà, la risposta deve essere il coraggio degli investimenti. In Germania si punta su digitalizzazione, infrastrutture, riorganizzazione territoriale e valorizzazione del personale. In Italia, invece, si procede ancora con misure frammentate e insufficienti.”

Giuliano sottolinea come, nonostante qualche segnale positivo in termini di finanziamenti, l’Italia sia ancora lontana da una strategia di lungo periodo. “Occorre un vero piano di rilancio, non solo economico ma anche organizzativo, capace di guardare al futuro. Serve una programmazione nazionale uniforme, che valorizzi le eccellenze territoriali e garantisca equità di accesso alle cure.” Tra le priorità indicate dal sindacato: il rafforzamento dell’assistenza territoriale, la riduzione delle liste d’attesa e la valorizzazione delle professioni sanitarie, considerate “il cuore del SSN”. “L’Italia ha le competenze e le energie per affrontare questa trasformazione – conclude Giuliano – ma senza una visione condivisa e un impegno straordinario in termini di risorse, il rischio è quello di un arretramento del sistema pubblico. Istituzioni, sindacati e professionisti devono lavorare insieme per costruire una sanità più moderna, giusta e sostenibile.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -