Sanità e imprese, Confcommercio Latina: “Non possiamo permettere che quasi 6 milioni di italiani rinuncino alle cure”

Bongiorno: "Un numero allarmante che parla di un disagio diffuso e di un sistema sanitario che fatica sempre più"

«Il dato diffuso dall’ISTAT nel Rapporto Annuale 2025 non può lasciarci indifferenti: quasi 6 milioni di italiani, nel 2024, hanno rinunciato a una visita medica o a un esame specialistico. Un numero allarmante che parla di un disagio diffuso e di un sistema sanitario che fatica sempre più a garantire l’accesso universale alle cure. E questo non riguarda solo i cittadini, ma ha ripercussioni concrete anche sulle imprese, in particolare sulle micro e piccole attività del nostro territorio.»

Lo afferma Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, commentando i dati che parlano chiaro: rispetto al 2019, il tasso di rinuncia è cresciuto di 3,6 punti percentuali, raggiungendo il 9,9% nel 2024. La fascia più colpita? Quella tra i 45 e i 54 anni, cioè quella in cui si concentra una parte importante della forza lavoro e dell’imprenditoria locale.

«In una provincia come Latina, dove il tessuto produttivo si regge su piccole realtà artigiane e commerciali a conduzione familiare, la salute degli imprenditori e dei loro collaboratori è un pilastro essenziale. Se una parte sempre più ampia della popolazione rinuncia a curarsi per via delle liste d’attesa o dei costi, significa che stiamo minando alla base la tenuta sociale ed economica delle nostre comunità.»

Secondo la Bongiorno, serve uno sforzo collettivo per ridurre le liste d’attesa, calmierare i costi delle prestazioni e rafforzare le sinergie pubblico-privato. «Confartigianato Latina è da tempo impegnata per costruire reti di welfare che aiutino i nostri associati ad accedere a cure tempestive, a partire dalla bilateralità, dalle convenzioni con strutture sanitarie locali e da iniziative mirate alla prevenzione.»

E conclude con un appello alle istituzioni: «Siamo pronti a fare la nostra parte, ma chiediamo che anche la politica faccia un passo avanti. Non possiamo permetterci che la salute diventi un lusso o che il nostro sistema produttivo venga indebolito da un disagio sociale così diffuso. È il momento di agire con responsabilità, concretezza e visione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -