Sanità, arriva la radiologia a Ponza: «Vicini ai cittadini, meno spostamenti»

L’annuncio dell’assessora Elena Palazzo: «Servizio strategico per l’isola, grazie al lavoro di squadra tra Regione e Asl di Latina»

Buone notizie per la sanità delle isole pontine: è stato attivato un nuovo servizio di radiologia sull’isola di Ponza, con l’obiettivo di potenziare l’assistenza sanitaria di prossimità ed evitare che i cittadini debbano affrontare continui viaggi verso la terraferma per esami diagnostici.

A darne notizia è Elena Palazzo, assessora regionale con deleghe al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità, che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto grazie al gioco di squadra tra enti locali e Regione Lazio.

«Il nuovo servizio di radiologia sull’isola di Ponza è un’ulteriore buona notizia che la Regione Lazio può offrire alla cittadinanza – ha dichiarato Palazzo –. Voglio ringraziare il Presidente Rocca per l’attenzione e la sensibilità che sta dimostrando verso i temi legati alla salute, e il Direttore della Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, che fin dal suo insediamento sta lavorando in perfetta sinergia con la nostra amministrazione».

L’attivazione del servizio consente di evitare trasferte spesso complicate e costose per i residenti, in particolare per le fasce più deboli della popolazione, come anziani e malati cronici. Un passo avanti concreto verso quella “medicina territoriale” più volte evocata come prioritaria dopo la pandemia.

«Il nostro obiettivo – ha concluso Palazzo – è una sanità di prossimità che porti i presidi sanitari vicino alle persone, evitando così inutili spostamenti verso strutture che rischiano il sovraccarico».

Il servizio, operativo da questa settimana, rappresenta un tassello importante per garantire maggiore equità di accesso alle cure anche nei territori più isolati, e rafforza l’impegno della Regione Lazio per la salute dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Quindici milioni di euro a fondo perduto, arriva il nuovo voucher per la Digitalizzazione delle PMI

Angelilli: «Aumentati i fondi». Giovedì 25 settembre si pubblica il bando, il 7 ottobre si apre lo sportello

Ares 118 celebra 20 anni di servizio, la cerimonia

Quello che nel 2004 era un progetto innovativo della Regione Lazio, oggi è diventato un sistema maturo e radicato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -