Sanità, al via il programma di screening HCV in tutte le Asl

Il programma di Screening per l’HCV vede come popolazione target quella nata tra il 1969 e il 1989, circa 1,7 mln di persone nel Lazio

“Dopo il progetto pilota partito nell’Asl di Rieti nel mese di agosto, a partire da oggi, 3 ottobre, è prevista la partenza del programma di screening per l’HCV in tutte le Asl del territorio”. L’annuncio arriva dall’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.

“Gli ultimi anni di Covid hanno indubbiamente rallentato l’attività di prevenzione e inciso negativamente nella lotta contro le altre malattie. Nel Lazio si stima una presenza di oltre 53 mila persone con infezione cronica da HCV ancora non trattate con terapia antivirale e di queste circa 36 mila ancora da diagnosticare e potenzialmente asintomatici. Per accedere al programma ci si potrà recare in uno dei punti prelievo delle Asl per effettuare il test tramite chiamata attiva, oppure prenotando online sul portale regionale ‘Prenota Smart’ (https://www.salutelazio.it/screening-prenotasmart). Il fattore tempo è determinante, dobbiamo investire sulla prevenzione perché un tempestivo trattamento con antivirali garantisce elevate speranze di guarigione”.

Il programma di Screening per l’HCV vede come popolazione target quella nata tra il 1969 e il 1989 (circa 1,7 mln di persone nel Lazio).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -