“Sangue e macerie”, sabato 28 la presentazione del libro di Giancarla Lazzari

Giancarla Lazzari ha un legame speciale con il capoluogo pontino, per via delle sue vicissitudini familiari che si sono spesso intrecciate

Si svolgerà sabato 28 settembre alle ore 17.00 presso La Taverna di Brenno sita in Strada Litoranea 316 a Latina, la presentazione del libro “Sangue e macerie” scritto da Giancarla Lazzari. Questa è la prima presentazione ufficiale dopo la recente uscita di questo appassionante “giallo storico”, e non è un caso che l’autrice abbia scelto Latina come prima tappa. Infatti, Giancarla Lazzari ha un legame speciale con il capoluogo pontino, per via delle sue vicissitudini familiari che si sono spesso intrecciate con la vita cittadina.

“Sangue e macerie” uscito da poche settimane per i tipi di Nep editore, succede al fortunato esordio di “Due vestiti per morire” ed è, come detto, un giallo con forti caratterizzazioni storiche. Ambientati entrambi nell’Italia del periodo immediatamente successivo al secondo conflitto mondiale, le storie sono appassionanti e suggestive. “Sangue e macerie” in particolare ha tutte le caratteristiche per appassionare sia gli amanti del giallo, e sia chi è attratto dalla romanzistica ben fatta.

Nello specifico le storie sembrano fatte apposta anche per il pubblico televisivo, e non è escluso che, la serie di presentazioni che partirà proprio da questo appuntamento in terra pontina, possa incuriosire ed attrarre qualche produttore di fiction. L’Autrice ovviamente sarà presente per rispondere alle domande del pubblico oltre che per descrivere le proprie opere, e la serata sarà coordinata da Emanuele Campilongo e dal gruppo di Identità e Territorio.

Sarà presente anche uno stand librario anticonformista a disposizione degli intervenuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -