San Tommaso lascia Cori: si chiude una settimana di festeggiamenti

Accompagnate dal caloroso applauso dei coresi, domenica pomeriggio le spoglie hanno fatto ritorno al Sacro Ritiro di Bellegra

Accompagnato dal caloroso applauso dei coresi, domenica pomeriggio San Tommaso ha lasciato Cori per far ritorno al Sacro Ritiro di Bellegra. Le spoglie del Santo sono state omaggiate per l’ultima volta con la celebrazione della Messa presieduta dal vescovo di Latina, S.E. Mons. Mariano Crociata, che ne ha sottolineato l’umiltà, la semplicità e la santità nella quotidianità, senza bisogno di atti eclatanti. In serata, si è tenuto a piazza Signina il concerto tributo a Fabrizio De André ad opera de ‘Il Testamento di Faber’, una delle tribute band italiane più longeve, che ha fatto riassaporare al pubblico le atmosfere del grande cantautore genovese. Era questo uno dei concerti organizzati dall’Amministrazione comunale per questa straordinaria occasione. Si è conclusa così una settimana densa di appuntamenti, religiosi e civili, in onore del Santo frate corese, le cui spoglie sono state eccezionalmente trasportate a Cori nel XXV anniversario della sua canonizzazione. Una settimana iniziata domenica 31 agosto quando l’urna con le spoglie mortali di San Tommaso è stata accolta in piazza della Croce e condotta nella chiesa di Santa Maria della Pietà, dove S.E. Mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e corese anch’egli, ha celebrato la Messa.

Sono seguite giornate di intensa religiosità e vari momenti liturgici che hanno coinvolto i Padri Trinitari e il Laicato Trinitario di Cori, l’associazione Rosario Perpetuo, l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale, gli ex parroci don Angelo Bonaiuto e don Gianni Toni, che tanto si spese al tempo del processo di canonizzazione del Beato Tommaso da Cori, l’Azione Cattolica dei Santi Cristoforo e Vito di Priverno e tanti altri che hanno messo a disposizione il proprio impegno. Sabato 6 settembre nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, infine, l’ensemble Strumentale e Vocale Pro Arte, eseguendo lo Stabat Mater di Pergolesi, una delle opere sacre più celebri del XVIII secolo e ancora oggi uno dei brani sacri più eseguiti al mondo, e la Serenata in sol maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart, simbolo del notturno orchestrale, ha fatto riascoltare pagine immortali della storia della musica. “Una settimana che ricorderemo – ha detto il sindaco di Cori, Mauro De Lillis – con le sue emozioni e i suoi momenti di riflessione, in cui Cori e i coresi sono stati davvero comunità, stretti attorno all’amato San Tommaso. Ringrazio sentitamente il parroco don Gianpaolo Bigioni e quanti si sono adoperati con impegno in questi giorni, dando il loro indispensabile contributo perché tutto andasse per il meglio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -