San Felice – Via delle Batterie, respinta la richiesta di sospensiva dell’efficacia delle ordinanze comunali

Il Tar di Latina ha rigettato la domanda del Consorzio La Batteria e La Vasca Moresca : "Motivate da misure di prevenzione degli incendi"

Il Tar di Latina respinge la richiesta di sospensiva dell’efficacia delle ordinanze comunali riguardanti via delle Batterie e avanzata dal Consorzio La Batteria e La Vasca Moresca. L’ordinanza del Tribunale Amministrativo, pubblicata l’11 settembre 2024, riguarda due ordinanze comunali. La prima, n°55/2024 della Polizia Locale, con cui è stato istituito il “divieto di transito a tutti gli autoveicoli con esclusione di quelli dei residenti, dei proprietari e/o regolari detentori di immobili, e divieto di sosta con rimozione, ambo i lati, a tutti gli autoveicoli in via delle Batterie dal civico 39 all’intersezione con via Vasca Moresca e in via Vasca Moresca, comprese strade confluenti”, fino al 15 ottobre 2024, periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi; la seconda, n°59/2024, è un’ordinanza sindacale contingibile e urgente inerente all’apertura del cancello di via delle Batterie ai fini della pubblica sicurezza.

Il Tar, con l’ordinanza con cui ha rigettato la domanda cautelare, specifica che i provvedimenti impugnati, «contrariamente a quanto teorizzato dai ricorrenti, non riguardano il tema dell’appartenenza della strada o del cancello, ma sono espressamente motivati con la necessità, prevalente su eventuali interessi privatistici, di attuare le misure di prevenzione degli incendi boschivi in un’area a rischio molto alto e in particolare di assicurare il libero transito dei mezzi di soccorso, peraltro in un periodo temporale definito». Per questi motivi, il Tar di Latina ha rigettato la domanda di tutela cautelare: le ordinanze, quindi, resteranno in vigore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -