San Felice Circeo – Successo per la “Festa della Protezione Civile” 2025

La Rete di Imprese “Mare di Miti” ha contribuito attivamente con l’esposizione di mezzi e strumenti utilizzati in supporto in emergenza

Si è conclusa con grande partecipazione di pubblico la “Festa della Protezione Civile”, che si è svolta l’11 e il 12 ottobre a San Felice Circeo, in Piazza Gemini (Pineta). Due giornate intense, dedicate alla prevenzione, alla sicurezza e alla valorizzazione del volontariato, che hanno visto la partecipazione di cittadini, scuole, associazioni e numerose istituzioni civili e militari. Alla manifestazione erano presenti le autorità civili e militari, tra cui il sindaco di San Felice Circeo, Monia Di Cosimo, rappresentanti dell’Esercito Italiano, della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale. Un momento solenne e partecipato è stato accompagnato dall’esibizione della Banda Musicale di San Felice Circeo “M° Lorenzo Ceccarelli”. Nel corso della manifestazione, organizzata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Felice Circeo in collaborazione con il Comune e la Regione Lazio, si sono svolte simulazioni di incendi e soccorso, con la partecipazione di unità cinofile e con momenti di confronto pubblico sulle buone pratiche di prevenzione e salvaguardia del territorio.

La Rete di Imprese “Mare di Miti” ha contribuito attivamente con l’esposizione di mezzi e strumenti utilizzati in supporto alla Protezione Civile in caso di emergenza. Grande successo anche per le iniziative collaterali, tra cui le auto storiche di “Motori Ruggenti Circeo”, le vespe d’epoca del gruppo “Circeo in Vespa” e l’area dedicata a “Super Dog”, che hanno reso la manifestazione un momento di incontro tra formazione, intrattenimento e comunità. La “Festa della Protezione Civile” si conferma così un importante appuntamento di sensibilizzazione e partecipazione civica, nel segno della collaborazione e della tutela del territorio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -