San Felice Circeo – Sportello unico dell’edilizia, da ottobre la svolta digitale

Presentato nei giorni scorsi il nuovo servizio che mira a snellire e semplificare le pratiche burocratiche

Si è svolto nei giorni scorsi presso la Porta del Parco l’incontro di presentazione del servizio dello Sportello Unico dell’Edilizia, che dal mese di ottobre sarà attivo a San Felice Circeo. L’iniziativa, voluta dall’assessorato all’Urbanistica e svolta in co-organizzazione con l’Ordine degli Ingegneri, l’Ordine degli Architetti, il Collegio provinciale Geometri e la società Halley Informatica, ha visto partecipare numerosi tecnici, essendo il convegno valido anche per la formazione professionale continua.

A fare gli onori di casa, il sindaco Monia Di Cosimo, che ha sottolineato come questo servizio miri a garantire una semplificazione e lo snellimento delle pratiche burocratiche sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal digitale. L’assessore all’Urbanistica del Comune di San Felice Circeo, Francesca Mastracci, ha introdotto le modalità operative che caratterizzeranno questo servizio mediante il quale verranno presentate, dal mese di ottobre, le pratiche edilizie. Alla piattaforma, che sarà raggiungibile dalla homepage del sito del Comune (www.comune.sanfelicecirceo.lt.it), si accederà mediante SPID o CIE. Da lì sarà possibile caricare le pratiche e visionare il “fascicolo elettronico” che si creerà, facendo sì che ogni tecnico possa avere sempre tutto a portata di mano. Sugli aspetti più prettamente operativi, si è quindi concentrato l’esperto della società Halley Informatica, che si è focalizzato su temi tecnici e ha risposto ai numerosi quesiti dei partecipanti al corso.

Chiaramente, come confermato dagli amministratori locali, gli uffici del Comune resteranno sempre a disposizione nei consueti orari di apertura anche dopo il “lancio” della piattaforma, facendo sì che si abbia sempre la possibilità di interfacciarsi con i tecnici per eventuali quesiti, dubbi e chiarimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -