San Felice Circeo – Rigenerazione urbana, incontro con i cittadini

Il Sindaco, riferendosi poi all’incontro pubblico, ha ribadito la volontà di condividere con la popolazione tutte le progettualità

Si è svolto mercoledì pomeriggio presso la Porta del Parco l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione Comunale sulla legge regionale 7/2017, la cosiddetta “Rigenerazione Urbana”. Alla riunione hanno preso parte il Sindaco, Monia Di Cosimo, l’ingegner Antonio Petti, consulente del Comune di San Felice Circeo, l’ingegner Luigi Paolelli, responsabile del settore Urbanistica dell’Ente. Nutrita la partecipazione dei consiglieri comunali, di rappresentanti del mondo associativo, fra cui l’Ascom, e dei cittadini interessati alla materia.

A introdurre i lavori è stato il Sindaco di San Felice Circeo, la dottoressa Monia Di Cosimo. Il primo cittadino ha evidenziato le opportunità derivanti dalla L.R. 7/2017 in un’ottica di recupero delle zone degradate e di sviluppo più armonioso del paese. Il Sindaco, riferendosi poi all’incontro pubblico, ha ribadito la volontà di condividere con la popolazione tutte quelle progettualità che coinvolgono la collettività, come già avvenuto per la riqualificazione di viale Tittoni e nel rispetto del patto siglato con i cittadini attraverso il programma elettorale.

L’ingegner Antonio Petti, consulente del Comune di San Felice Circeo, ha quindi tracciato una panoramica dal punto di vista tecnico sulla L.R. 7/2017, recepita dal Comune di San Felice Circeo nel 2020 con una deliberazione di Consiglio Comunale, e in particolare sull’art. 2 della summenzionata legge. L’ingegnere si è soffermato su un allegato dell’atto amministrativo, un masterplan contenente analisi delle aree da sviluppare e riqualificare armonizzandole con il contesto circostante mediante nuove opere e servizi pubblici necessari.

Il Sindaco ha quindi informato i partecipanti rispetto a due proposte progettuali inerenti alla cd. Rigenerazione Urbana presentati da privati. Uno riguardante l’ex hotel Neanderthal, mentre il secondo un lotto di via Domenichelli. Il Sindaco ha descritto sommariamente le progettualità. La prima consisterebbe nel cambio di destinazione d’uso dell’ex struttura alberghiera, in disuso ormai da decenni, che otterrebbe una destinazione d’uso residenziale, con cessione gratuita alla collettività di un’area di parcheggio e del cosiddetto “Villino Guattari”. Tale edificio, situato a ridosso di Grotta Guattari, sito di fama internazionale per i ritrovamenti neandertaliani, avrebbe una strategicità nell’ottica di sviluppo e promozione dell’area archeologica. Per quanto riguarda via Domenichelli, invece, la proposta progettuale riguarda la realizzazione di una media struttura di vendita, quindi commerciale, con cessione gratuita al Comune di un’ampia area di parcheggio.

È stato spiegato che in entrambi i casi, sarà il Consiglio Comunale a ponderare l’interesse pubblico delle proposte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -