San Felice Circeo – Finanziamento regionale da 80mila euro per la riqualificazione del Parco “La Torre”

L’intervento prevede la realizzazione di un parco inclusivo e sicuro, pensato per rispondere alle esigenze dei bambini

Il parco pubblico in località “La Torre”, a Borgo Montenero, si prepara a trasformarsi in un rinnovato spazio di socialità e inclusione grazie a un finanziamento di 80.000 euro concesso dalla Regione nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Sicurezza in Comune”. Nei giorni scorsi, infatti, è stata approvata la graduatoria degli enti beneficiari del finanziamento e il progetto presentato dal Comune di San Felice Circeo, come da determinazione G17877 del 23 dicembre 2024, pubblicata sul BURL n°105 del 31-12-2024. Questo contributo, che sarà affiancato da un cofinanziamento comunale (circa 64mila euro), permetterà di avviare un progetto che punta a valorizzare l’area e restituirla alla comunità in una veste rinnovata, moderna e accogliente.

L’intervento prevede la realizzazione di un parco inclusivo e sicuro, pensato per rispondere alle esigenze di bambini, famiglie e anziani. Saranno installati giochi accessibili a tutti, nuove essenze arboree arricchiranno il verde, e un’illuminazione potenziata renderà lo spazio fruibile anche nelle ore serali. Verranno inoltre introdotti sistemi di videosorveglianza per garantire tranquillità ai frequentatori del parco e una recinzione moderna per proteggere l’area.

Il Sindaco Monia Di Cosimo ha espresso soddisfazione per l’esito della proposta progettuale, dichiarando: «Grazie al supporto della Regione, possiamo restituire alla comunità, in una veste del tutto rinnovata, più sicura e accessibile, un luogo centrale per la vita quotidiana. Questo intervento rappresenta un passo concreto verso la promozione di spazi pubblici inclusivi e sicuri».

Il parco dell’area “La Torre” tornerà quindi a essere un punto di riferimento per Borgo Montenero e San Felice Circeo, un luogo dove ritrovarsi e vivere momenti di condivisione, con un occhio di riguardo soprattutto per i più piccoli, che potranno divertirsi all’aria aperta con nuovi giochi e strutture privi di barriere architettoniche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -