San Felice Circeo – Fake news chiusura “La Casa del Dolce”, il sindaco: “Danno d’immagine per il paese”

Dura la condanna rispetto all’accaduto da parte dell’Amministrazione Comunale, che prende posizione in merito alla falsa notizia

Fake news sulla chiusura della nota pasticceria “La Casa del Dolce” di San Felice Circeo: la bufala, divenuta in poco tempo virale, sta causando un evidente danno d’immagine all’intero paese e alla sua comunità. Dura la condanna rispetto all’accaduto da parte dell’Amministrazione Comunale, che prende posizione in merito alla falsa notizia che negli ultimi giorni sta dilagando tramite un passaparola su WhatsApp e non solo.

Ignoti, simulando graficamente, seppur in modo improvvisato, la stesura di un lancio di agenzia di stampa, hanno infatti montato ad arte una notizia inerente a presunti controlli nel locale di somministrazione “La Casa del Dolce” da parte di Nas e Asl, che avrebbero riscontrato la presenza di escrementi di ratto. A seguito di tali controlli, l’attività sarebbe stata chiusa. Seguono false dichiarazioni, nel messaggio WhatsApp divenuto virale, da parte di clienti, titolari e persino forze dell’ordine operanti.

In verità, non è avvenuto alcunché, tanto che il Comune di San Felice Circeo non è stato notiziato di alcun tipo di controllo né tantomeno ha emanato provvedimenti di sospensione e/o chiusura dell’attività. Si tratta, infatti, di una fake news costruita ad arte, che ha determinato, con la sua viralità, un evidente danno d’immagine per l’attività in questione, tra quelle “storiche” di San Felice Circeo, e anche per il paese stesso e la sua comunità.

«Condanniamo fermamente quanto accaduto in questi giorni – afferma il Sindaco, Monia Di Cosimo – con la diffusione di finte notizie inerenti alla chiusura della “Casa del Dolce”. Nel manifestare la vicinanza ai titolari e ai lavoratori di questa storica attività del paese, vittime di questa bieca azione diffamatoria, ci preme sottolineare che non è mai stata neppure segnalata la presenza di roditori all’interno del centro abitato, atteso che è prioritario, per il nostro Comune, assicurare la pulizia e prevenire la presenza di animali e insetti infestanti mediante azioni mirate».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

PNRR: le micro e piccole imprese non restino indietro, l’allarme di Confartigianato Latina

Confartigianato Latina propone la creazione di un Hub di accompagnamento territoriale, un punto di riferimento concreto

Macfrut 2025: MOF accoglie le istituzioni e valorizza le eccellenze del territorio

"La nostra missione è sostenere le imprese nell’internazionalizzazione", le parole del presidente Bernardino Quattrociocchi

Regione – Autismo, sempre più negozi “sensorial friendly” nel Lazio

L’iniziativa rientra nel quadro del protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e le associazioni di categoria degli esercenti

Precompilata 2025 online: tutte le novità sulla dichiarazione dei redditi

Sul sito delle Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti. Dal 15 maggio, sarà possibile modificarli

Nel Lazio 20 nuovi Prodotti Agroalimentari Tradizionali, la soddisfazione di Righini

Inseriti nell'elenco anche due prodotti pontini: la Viscotta di San Felice Circeo e la Pascotta di Traetto originaria di Minturno

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Tutelare l’occupazione delle donne dall’intelligenza artificiale”

"Stando ai dati ad esempio quasi trenta milioni di posti di lavoro femminili in trenta nazioni sarebbero ad alto rischio di essere sostituiti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -