Samira Finotti, un nuovo film per la piccola attrice pontina

L’allieva dell’Acting Lab di Latina è protagonista di una nuova commedia con Lillo, Geppi Cucciari, Giovanni Vernia

La piccola Samira Finotti, 11 anni, allieva del corso Kids dell’Acting Lab di Latina è tornata sul set per un nuovo progetto cinematografico. Dopo il film “Volevo un figlio Maschio” di Neri Parenti con Enrico Brignano e Giulia Bevilacqua, nel quale interpreta Giulia, la figlia dei protagonisti, uscito al cinema lo scorso novembre e ora disponibile su piattaforma, approda su Amazon Prime dal 25 aprile con “Gli addestratori”. Diretta da Andrea Jublin, Samira interpreta Stella, la più dolce del “branco” dei bambini (Adriano Civitani, Marcello Lombardo, Elisa Quaranta, Francesco Quezada), che Lillo, il protagonista del film, deve riuscire ad “addestrare”. La commedia, con Lillo, Geppi Cucciari, Giovanni Vernia, Francesco Pannofino e Bianca Nappi, racconta la storia di Pasquale, goffo ma appassionato addestratore di cani che, dopo aver perso una scommessa con la sua ex moglie Marta, ha dovuto cederle Cecchino, il suo amatissimo cane. L’unico modo che ha per riprenderselo è quello di racimolare abbastanza soldi per dimostrare a Marta di poter prendersi cura del cane e… Un film tutto da ridere che vede protagonista, insieme fra i 5 bambini, Samira Finotti allieva di Acting LAB di Latina. Sono diversi gli allievi dell’Acting Lab impegnati su set cinematografici e in progetti per la tv. In questa stagione in particolare allievi ed insegnanti hanno preso parte a 5 film tra cinema e piattaforme digitali, 2 serie tv, 10 spot e sono molti gli allievi rappresentati da agenzie di cinema che si occupano di progetti cinematografici nazionali ed internazionali. «Sono numeri importanti, che ci danno grande soddisfazione e ci confermano che il lavoro svolto dai ragazzi, lo studio e il metodo utilizzato dagli insegnanti è funzionale agli obiettivi che ci siamo posti – ha affermato Simone Finotti Direttore Artistico di ActingLAB – I nostri allievi si divertono, molto, imparano a conoscere il cinema nei suoi diversi aspetti e per chi vuole, ed è ben preparato, c’è la possibilità di fare un percorso professionale che può iniziare a qualunque età». A tutti i casting vinti dagli allievi, che hanno dato accesso ai progetti cinematografici e televisivi, si aggiungono 11 spettacoli, che i ragazzi realizzeranno per la chiusura dell’anno accademico dei corsi di recitazione, che si svolgono durante l’anno nelle due Scuole d’Arte di Latina (NSD) e Cisterna (FAP). Gli spettacoli andranno in scena dal 17 Maggio al 16 Giugno in diversi teatri del territorio. I corsi Baby, Kids, Junior, YoungBasic ed Advanced dell’Acting Lab sono tenuti da Simone Finotti, Direttore Artistico di ActingLAB, Marilena Amodeo, Samantha Centra e Pierluigi Polisena. Per saperne di più, sulle pagine Facebook ed Instagram @actinglablatina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -