Samira Finotti, un nuovo film per la piccola attrice pontina

L’allieva dell’Acting Lab di Latina è protagonista di una nuova commedia con Lillo, Geppi Cucciari, Giovanni Vernia

La piccola Samira Finotti, 11 anni, allieva del corso Kids dell’Acting Lab di Latina è tornata sul set per un nuovo progetto cinematografico. Dopo il film “Volevo un figlio Maschio” di Neri Parenti con Enrico Brignano e Giulia Bevilacqua, nel quale interpreta Giulia, la figlia dei protagonisti, uscito al cinema lo scorso novembre e ora disponibile su piattaforma, approda su Amazon Prime dal 25 aprile con “Gli addestratori”. Diretta da Andrea Jublin, Samira interpreta Stella, la più dolce del “branco” dei bambini (Adriano Civitani, Marcello Lombardo, Elisa Quaranta, Francesco Quezada), che Lillo, il protagonista del film, deve riuscire ad “addestrare”. La commedia, con Lillo, Geppi Cucciari, Giovanni Vernia, Francesco Pannofino e Bianca Nappi, racconta la storia di Pasquale, goffo ma appassionato addestratore di cani che, dopo aver perso una scommessa con la sua ex moglie Marta, ha dovuto cederle Cecchino, il suo amatissimo cane. L’unico modo che ha per riprenderselo è quello di racimolare abbastanza soldi per dimostrare a Marta di poter prendersi cura del cane e… Un film tutto da ridere che vede protagonista, insieme fra i 5 bambini, Samira Finotti allieva di Acting LAB di Latina. Sono diversi gli allievi dell’Acting Lab impegnati su set cinematografici e in progetti per la tv. In questa stagione in particolare allievi ed insegnanti hanno preso parte a 5 film tra cinema e piattaforme digitali, 2 serie tv, 10 spot e sono molti gli allievi rappresentati da agenzie di cinema che si occupano di progetti cinematografici nazionali ed internazionali. «Sono numeri importanti, che ci danno grande soddisfazione e ci confermano che il lavoro svolto dai ragazzi, lo studio e il metodo utilizzato dagli insegnanti è funzionale agli obiettivi che ci siamo posti – ha affermato Simone Finotti Direttore Artistico di ActingLAB – I nostri allievi si divertono, molto, imparano a conoscere il cinema nei suoi diversi aspetti e per chi vuole, ed è ben preparato, c’è la possibilità di fare un percorso professionale che può iniziare a qualunque età». A tutti i casting vinti dagli allievi, che hanno dato accesso ai progetti cinematografici e televisivi, si aggiungono 11 spettacoli, che i ragazzi realizzeranno per la chiusura dell’anno accademico dei corsi di recitazione, che si svolgono durante l’anno nelle due Scuole d’Arte di Latina (NSD) e Cisterna (FAP). Gli spettacoli andranno in scena dal 17 Maggio al 16 Giugno in diversi teatri del territorio. I corsi Baby, Kids, Junior, YoungBasic ed Advanced dell’Acting Lab sono tenuti da Simone Finotti, Direttore Artistico di ActingLAB, Marilena Amodeo, Samantha Centra e Pierluigi Polisena. Per saperne di più, sulle pagine Facebook ed Instagram @actinglablatina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -