Salvataggi in mare, l’appello della CRI: “Attenersi alle raccomandazioni fornite”

Le parole del presidente del Comitato di Latina Giancarlo Rufo sui numerosi salvataggi avvenuti nei giorni scorsi sul litorale pontino

«Le cronache di questi ultimi giorni ci riportano spesso le notizie di “salvataggi in mare” di bagnanti. Situazioni che stanno interessando anche il nostro litorale pontino, purtroppo a volte con le estreme conseguenze per la vita delle persone. Un pensiero non può non andare a Franco Gatto che ha sacrificato la sua vita per soccorrere alcuni giovani che stavano rischiando di affogare al Lido di Latina. Alla sua famiglia vanno le condoglianze del Comitato di Latina della CRI. Un ringraziamento doveroso lo dobbiamo rivolgere anche ai marinai della Guardia Costiera, per l’opera di sicurezza e vigilanza sulle nostre coste e in mare, e ai numerosi “Assistenti bagnanti” che troviamo in spiaggia con la classica maglietta rossa. Questa è una figura altamente specializzata e che rappresenta la prima linea per quanto riguarda la sicurezza in mare di noi turisti, sempre pronti a fornire aiuto e indicazioni sulla balneabilità, nonostante non abbiano il potere di vietare l’ingresso in acqua dopo avere issato la bandiera rossa “di pericolo”.

L’invito della CRI ai numerosi turisti che affollano le spiagge pontine è quello di seguire sempre le tradizionali indicazioni di buon senso per vivere un momento di tranquillità in spiaggia: non fare il bagno appena mangiato, non tuffarsi in acqua di corsa dopo essere stati tanto tempo esposti al sole, evitare i colpi di calore, non stare in acqua quando il cielo è coperto ecc. Tra le indicazioni, però, ci sentiamo di rimarcare anche quella di prestare maggiore fiducia al personale preposto in spiaggia alla nostra sicurezza. Lo possiamo fare solo attenendoci alle raccomandazioni che ci vengono fornite, anche quando ciò significa rinunciare a qualche minuto di svago come lo avevamo pensato noi. Ciò non vale il rischio della nostra vita, o di coloro che sono chiamati a soccorrerci». Lo dichiara Giancarlo Rufo, presidente del Comitato di Latina della CRI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -