Salute orale, crescono attenzione e prevenzione: curare i denti per non aggravare patologie esistenti

Gli esperti: “Infezioni, diabete e cuore possono peggiorare se si trascura la bocca. Servono controlli regolari fin da giovani”

Denti sani, corpo sano. Potrebbe sembrare uno slogan, ma è un principio sempre più riconosciuto anche dalla medicina. La salute orale è strettamente connessa alla salute generale e anche in provincia di Frosinone – stando ai dati – cresce l’attenzione verso una prevenzione più completa, non solo estetica ma funzionale.

«Molte malattie sistemiche, come diabete e patologie cardiache, possono essere aggravate da infezioni gengivali o carie trascurate – spiegano gli esperti –. Per questo è fondamentale eseguire controlli periodici e mantenere una corretta igiene orale quotidiana. Non è solo una questione di sorriso, ma di benessere generale».

Secondo i dentisti del territorio, i casi più sottovalutati riguardano spesso parodontite cronica, che può svilupparsi anche senza sintomi evidenti. «Spesso ci si rivolge al dentista solo in caso di dolore, ma a quel punto il danno è già avanzato».

Anche i giovani devono essere sensibilizzati: «La prevenzione inizia dai banchi di scuola. Serve più educazione alla salute orale già dalle elementari», è la raccomandazione degli specialisti.

Tra i consigli utili: lavare i denti almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale, evitare zuccheri in eccesso e non trascurare la pulizia professionale ogni sei mesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -