Salta il consiglio comunale, l’attacco dell’opposizione consiliare

Le parole di LBC, PD, M5S E Per Latina 2032: “Atto gravissimo. La Destra fa la maggioranza nel peggior modo possibile”

“Quanto successo è un atto gravissimo ed una preoccupante limitazione democratica. La Destra, disertando e rinviando il Consiglio Comunale, toglie la parola alle opposizioni e manca di rispetto alla città”. Così, in una nota, i gruppi consiliari di LBC, PD, M5S e Per Latina 2032.

“Per evitare la discussione sul DUP (Documento Unico di Programmazione) – spiegano – hanno impedito lo svolgimento di un Consiglio Comunale che aveva in programma la trattazione di mozioni consiliari importanti per la collettività come quella sulla TARI, sulla riqualificazione del sito dismesso dall’ex SVAR, sulla alberatura e la de-impermeabilizzazione dei parcheggi. Ed altre di grande rilevanza sociale come l’istituzione del premio ‘Per Giulia e per tutte’, proposto in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di violenza”.

Proprio sul DUP aggiungono: “La verità è che la maggioranza ha commesso un errore sull’importante documento di programmazione; errore che oggi avrebbero dovuto sanare mettendoci la faccia. Hanno, infatti, erroneamente calendarizzato questo punto senza rispettare l’obbligo di legge dei 30 giorni di pubblicazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche e non potevano quindi portarlo in votazione nella seduta odierna. Ma, non essendoci limite al peggio, ecco una pezza peggiore del buco: anziché ammettere l’errore pubblicamente, fornendo una spiegazione a noi e alla città, hanno preferito nascondersi mandando all’aria il Consiglio Comunale attraverso un’azione irresponsabile”.

“I gruppi di Destra, che sono numeri alla mano i primi responsabili sul mantenimento del numero legale, hanno esercitato nel peggior modo possibile la forza del loro essere maggioranza. E facendolo – concludono – hanno scelto da che parte stare: dalla loro, non da quella della collettività”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -