Salrio minimo, Campagna e Di Traglia (PD): “Incoerenza FdI tra le dichiarazioni locali e le scelte nazionali”

"Questa iniziativa locale sottolinea come ci sia l’urgenza di affrontare seriamente il tema del salario minimo"

«La recente mozione di Fratelli d’Italia presentata nel Consiglio Provinciale di Latina, che propone l’introduzione del salario minimo di 9 euro lordi negli appalti pubblici, mette in luce una contraddizione evidente con la linea nazionale del partito. Mentre sul territorio si riconosce la necessità di una soglia salariale dignitosa, la proposta di legge del PD in Parlamento è stata rigettata e la petizione popolare è stata ignorata,» ha dichiarato Valeria Campagna, Vicesegretaria PD Lazio e Capogruppo del PD a Latina.

«Questa iniziativa locale sottolinea come ci sia l’urgenza di affrontare seriamente il tema del salario minimo, che riguarda migliaia di lavoratrici e lavoratori che vivono in condizione di povertà nonostante abbiano contratti di lavoro regolari,» ha proseguito Campagna.

“Speriamo che l’urgenza avvertita a livello locale possa spingere il partito nazionale di Fratelli D’’Italia a riconsiderare le proprie posizioni e approvare una legge per istituire il salario minimo legale per cambiare concretamente la qualità della vita delle persone, invece di limitarsi a trattare questo tema solo come mero strumento per fare un po’ di propaganda negli enti – come la Provincia di Latina – in cui sono in opposizione. Ricordo che tra i firmatari della mozione vi è il consigliere di FDI Scalco che proprio qualche mese fa aveva votato contro una proposta identica presentata dal PD nel Consiglio Comunale di Latina».

Ludovico Di Traglia, vicesegretario regionale del PD ha aggiunto: «Il rifiuto della proposta di legge sul salario minimo da parte della maggioranza in Parlamento è stato un duro colpo per lavoratrici e lavoratori che vivono una condizione di sfruttamento lavorativo.

L’iniziativa di Fratelli d’Italia a Latina dimostra che anche all’interno della destra ci sono voci che comprendono l’importanza di garantire un salario minimo. Ci auguriamo che queste voci si traducano in un cambiamento di rotta a livello nazionale e regionale perché ci sembra assurdo che la destra fa questa proposta a livello locale ma poi boccia, ad esempio, l’emendamento al DEFR presentato dalla Consigliera Emanuela Droghei per istituire il salario minimo in Regione Lazio».

Il comunicato si chiude con un invito chiaro: «Il Partito Democratico è pronto a collaborare in Parlamento per rendere il salario minimo una realtà per tutte le lavoratrici e i lavoratori italiani. L’equità salariale è un diritto fondamentale, e il PD continuerà a battersi affinché diventi una priorità su cui costruire il futuro del lavoro nel nostro Paese, perché sotto i 9€ non è lavoro ma sfruttamento» hanno concluso Campagna e Di Traglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -