Salario Minimo, continua la battaglia del PD

Il PD si impegna a promuovere sia a livello nazionale che locale in una battaglia che oltre i confini di una parte politica

Il Partito Democratico riafferma il proprio impegno per garantire dignità e giustizia economica a tutti i lavoratori di Terracina e della provincia. Proprio come abbiamo fatto con il protocollo per la sicurezza sul lavoro, approvato con successo dal Consiglio Comunale, il PD propone ora un salario minimo comunale. In linea con la campagna di raccolta firme lanciata dalla segretaria nazionale Schlein, i democratici fanno un passo in più a livello comunale. Chiedono al consiglio comunale di sostenere la loro proposta di approvazione del Salario Minimo Comunale. “Riteniamo che nessuno debba essere privato della dignità di un salario inferiore a nove euro l’ora” ribadisce il segretario comunale Pierpaolo Chiumera.

Questa proposta, in linea con le iniziative già adottate da comuni come Firenze in primis e Bacoli, è il frutto di un lavoro attento e responsabile del PD, guidato dal nostro segretario provinciale Omar Sarrubo. A Terracina, vogliamo estendere il salario minimo a tutti gli appalti e gare, con un focus particolare sulle concessioni per garantire che nessun bagnino, cameriere o assistente lavori a meno di nove euro l’ora.

Il PD si impegna a promuovere sia a livello nazionale che locale in una battaglia che oltre i confini di una parte politica, per costruire una società più giusta e inclusiva per tutti, dove il lavoro sia remunerato in modo equo e dignitoso. Chiediamo il sostegno di tutte le forze politiche e della comunità terracinese per garantire un futuro migliore per i nostri lavoratori.

Inoltre, nei prossimi giorni saremo in piazza per chiedere il sostegno dei cittadini e una firma per l’iniziativa di legge popolare sul salario minimo a 9 €/h.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -