Sagra del Cocomero a Campoverde: tutto pronto per l’edizione 2024

Questa manifestazione storica rappresenta un momento di unione per il borgo, celebrando la cultura agricola e la tradizione locale

Il Comitato di Quartiere Campoverde è lieto di annunciare la tanto attesa Sagra del Cocomero, che si terrà dal 26 al 28 luglio 2024.

Questa manifestazione storica, giunta alla sua edizione annuale, rappresenta un momento di unione per il borgo, celebrando la cultura agricola e la tradizione locale.

Durante i tre giorni di festa, il cuore di Campoverde si animerà con una varietà di attività pensate per grandi e piccini. Ci sarà musica dal vivo per tutti i gusti, con artisti locali e band che si esibiranno sul palco principale, portando ritmi coinvolgenti e divertimento assicurato, opere artistiche dell’associazione l’infiorata di Aprilia.

Gli amanti della buona cucina potranno deliziarsi con le prelibatezze preparate dai vari stand gastronomici. Il cocomero, protagonista indiscusso della sagra, sarà regalato gratuitamente a tutti!

Per i più piccoli, non mancheranno le attività ludiche e ricreative. Giochi, laboratori e spettacoli dedicati ai bambini renderanno la Sagra del Cocomero un evento imperdibile per tutta la famiglia.

Vi invitiamo a partecipare numerosi per vivere insieme un’esperienza indimenticabile, all’insegna della tradizione e della convivialità. La Sagra del Cocomero di Campoverde è pronta ad accogliervi con il suo inconfondibile spirito festoso. Vi aspettiamo dal 26 al 28 luglio 2024 a piazza Brandetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -