Fondi – “Sacra Visitatio” del 1599, gemma della storia dell’allora diocesi: la presentazione

L'evento organizzato dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo di Fondi insigne e antica cattedrale, dal Comune e dalla locale Pro Loco

La Parrocchia di San Pietro Apostolo di Fondi insigne e antica cattedrale, il Comune di Fondi e la locale Pro Loco, hanno organizzato la presentazione, libera e gratuita alla partecipazione del pubblico, del volume manoscritto recentemente restaurato: “Sacra Visitatio”. Il libro contiene tutti gli atti della visita pastorale alle Chiese della Diocesi di Fondi, nel 1599, dal Vescovo Giovanni Battista Comparini che comprendeva gli attuali comuni di Fondi, Monte San Biagio, Lenola, Vallecorsa, Pastena e Campodimele.

L’evento si terrà venerdì 30 settembre 2022 a Fondi nel Duomo di San Pietro con inizio alle ore 19,30. Saranno presenti il Vescovo di Gaeta, mons. Luigi Vari, il Sindaco di Fondi dott. Beniamino Maschietto e le autorità cittadine. Relatore il professor Giovanni Pesiri (tra gli autori della trascrizione dell’opera nel 1980 insieme ai compianti Dario Lo Sordo e Carlo Macaro), a moderare l’incontro il giornalista dott. Gaetano Orticelli. La “Sacra Visitatio” è un documento fondamentale per la storia della città di Fondi e dei comuni che all’epoca appartenevano alla diocesi di Fondi. Si è provveduto, grazie al finanziamento dell’imprenditore Vincenzo Incalicchio di Fondi, al restauro del volume affidato a Alessandro De Cuis e sotto la vigilanza della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio.

Don Gianni Cardillo, parroco di San Pietro, non nasconde la grande soddisfazione. “Dopo aver allestito nei locali posti accanto all’entrata principale del Duomo di San Pietro – afferma – il museo è pronto ad ospitare tutti i tesori storici e culturali che man mano si stanno recuperando, spero che altri benefattori intervengano per finanziare le spese di restauro dei preziosi documenti conservati presso l’archivio storico del Duomo di San Pietro Apostolo a Fondi, un patrimonio storico ed artistico di cronache, registri parrocchiali, libri e pergamene che si stanno deteriorando e che necessitano di intervento da preservare e tramandare alle future generazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -