Sabrina Cenciarelli direttore generale della Asl Latina, gli auguri del sindaco Taddeo

"La notizia della nomina della dott.ssa Sabrina Cenciarelli come nuovo direttore generale della Asl di Latina non mi sorprende"

“La notizia della nomina della dott.ssa Sabrina Cenciarelli come nuovo direttore generale della Asl di Latina non mi sorprende, avendo già avuto modo di conoscerne ed apprezzarne la competenza, professionalità ed abnegazione. Una professionista di comprovata esperienza che già in questi mesi in cui ha ricoperto l’incarico di commissario straordinario ha mostrato attenzione e impegno fattivo verso il nostro comprensorio. Sicuramente, sotto la sua guida, la ASL pontina continuerà a crescere nella qualità di servizi sanitari e ad ampliarne la tipologia”.

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo, compiacendosi per l’incarico conferito alla dott.ssa Cenciarelli dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, ha sottolineato come le Aziende Sanitarie, per la centralità del loro ruolo nel garantire il diritto alla salute dei cittadini, debbano necessariamente avvalersi di professionisti di elevata competenza in grado di coniugare gli aspetti di gestione burocratica ed amministrativa con quelli più propriamente sanitari. Il Sindaco Taddeo ha colto l’occasione per ricordare l’impegno fondamentale dell’allora Commissario Cenciarelli che, in proficua collaborazione con il Comune e con la Regione, già nello scorso mese di agosto permise la riapertura del nuovo blocco centrale del pronto soccorso dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia, dopo i lavori di ammodernamento.

Il sindaco, nel formulare anche a nome della Città di Formia gli auguri al neo Direttore generale per questa nuova esperienza professionale, si dichiara certo che la dott.ssa Cenciarelli rappresenterà un valore aggiunto nel percorso di crescita ed ampliamento di servizi sanitari del comprensorio pontino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -