Sabaudia – Tre nuovi asili nido grazie al Pnrr, partiti i lavori anche in via Tenco

Il nuovo asilo, che sorgerà nella zona nord della città, ospiterà tra i 30 e i 35 bambini. In corso i lavori a Borgo Vodice e San Donato

Con l’avvio dei lavori per la realizzazione del terzo asilo nido, in via Luigi Tenco, si chiude il cerchio sui progetti finanziati con il PNRR per l’ampliamento dell’offerta educativa nella città di Sabaudia. Il nuovo asilo, che sorgerà nella zona nord della città, ospiterà tra i 30 e i 35 bambini.

“Con l’avvio di quest’ultimo cantiere si completa la fase di avvio dei progetti finanziati con il PNRR per la realizzazione degli asili nido a Sabaudia”.

Così la consigliera comunale con delega ai Lavori Pubblici, Rossella Garrisi, che ha seguito da vicino tutte le fasi progettuali e ora può vedere concretizzarsi anche questo tassello fondamentale per il futuro dei più piccoli.

I lavori per gli altri due asili, previsti a San Donato e a Borgo Vodice, sono già in corso. A quest’ultimi si aggiungono gli interventi di riqualificazione degli ex edifici Spes, segno di un’attenzione dell’Amministrazione comunale, non solo alla costruzione di nuovi spazi, ma anche alla valorizzazione del patrimonio esistente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -