Sabaudia – Torre Civica di Dante, taglio del nastro tra emozione e soddisfazione

È stato possibile riqualificare la Torre Civica, l’arengario e il portico grazie ai fondi dedicati dal Ministero dei Beni Culturali

“È stato possibile riqualificare la Torre Civica, l’arengario e il portico grazie ai fondi dedicati dal Ministero dei Beni Culturali. Per noi sono stati interventi importanti e fondamentali. Avere il simbolo della Comunità in stato di degrado non era certamente un bel biglietto da visita. Per questo siamo orgogliosi di inaugurare oggi la nostra Torre Civica. Salendo con l’ascensore è possibile arrivare alla sommità e scendendo a piedi è possibile osservare la mostra del maestro Lorenzo Indrimi che con i suoi quadri, offre ai visitatori di ripercorrere i tre cantici della Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso.

Così il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca prima del taglio del nastro in occasione dell’inaugurazione, dopo la riqualificazione della Torre civica di Dante. La struttura alta 42 metri era stata chiusa da oltre dieci anni, lasciandola completamente abbandonata.

“Non potevo mancare all’inaugurazione della Torre Civica. Si tratta di un lavoro su un bene comunale, riqualificato con i fondi del Ministero della Cultura. In attesa del centenario della città dobbiamo preservare e ristabilire la magnificenza e lo splendore dell’architettura razionalista”. Queste le parole del sovrintendente del Ministero della Cultura, Alessandro Betori.

“Essere qui oggi per me è un onore. Avevo poco meno di dieci anni quando conoscevo perfettamente ogni canto della Divina Commedia, sapendo addirittura chi fossero Paolo e Francesca. Sabaudia e i lavori di mio padre, innamorato di questa città, sono stati un’avventura meravigliosa che porterò sempre nel cuore”. È il commento commosso di Mara, figlia del maestro Indrimi, presente al taglio del nastro, che ha ripercorso i ricordi di Sabaudia quando era bambina.

L’Amministrazione Mosca ha voluto restituire a Sabaudia il proprio simbolo, nel cuore della piazza, per permettere ai cittadini di potere ammirare la bellezza della città delle dune dall’alto e scoprire angoli, forse ancora sconosciuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -