Sabaudia torna a risplendere, ecco l’Arena del Mare

La Commissione esaminatrice ha assegnato la gestione alla società Ventidieci Srl per l’affidamento della concessione

Torna a Sabaudia l’Arena del Mare, l’area dedicata a concerti e spettacoli che ha lasciato un segno indelebile alla città delle dune negli anni passati. Situata poco prima del ponte del Lago di Paola, la location ha ospitato numerosi artisti nazionali e internazionali, favorendo l’arrivo di turisti da ogni angolo del Paese. La Commissione esaminatrice ha assegnato la gestione dell’Arena del Mare alla società Ventidieci Srl, unica partecipante alla gara per l’affidamento della concessione. La Società, nota per il suo passato di successi nell’organizzazione di eventi di grande impatto, è pronta a ripetere il proprio trionfo e a offrire al pubblico nuovi spettacoli indimenticabili.

“Fare tornare a rivivere l’Arena del Mare è una grande opportunità per Sabaudia – ha commentato il vice sindaco e assessore al Turismo e alla Cultura, Giovanni Secci -. Tutti ricorderanno le serate indimenticabili all’interno della straordinaria location, quando già assessore al Turismo organizzavo eventi di grande successo. La nostra Amministrazione ha come obiettivo quello di attrarre turisti da tutta Italia e l’Arena del Mare sarà il nostro nuovo trampolino di lancio per fare tornare Sabaudia ad essere il fiore all’occhiello del litorale laziale”.  Sabaudia, dunque, si prepara a vivere una rinascita culturale e turistica, promettendo emozioni senza pari agli spettatori che sicuramente giungeranno da tutta la Penisola. L’Arena del Mare tornerà ad essere il simbolo di un nuovo inizio per la città delle dune, ribadendo il suo status di destinazione di prestigio sul litorale laziale e ponendosi come punto di riferimento estivo per gli amanti della musica e dello spettacolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -