Sabaudia – Studenti del Giulio Cesare in visita alla mostra nel foyer del cinema Augustus

Il progetto culturale è rivolto a tutti gli alunni delle classi II e III della scuola secondaria di primo grado

“Questa mostra vuole ripercorrere tutto un tracciato che parte dalle origini storiche del nostro territorio per arrivare ai giorni nostri. Credo che sia un’opportunità per voi per acquisire quante più informazioni possibili sul luogo dove siete nati, vivete e state crescendo e vi auguro dove lavorerete nel prosieguo della vostra vita. Il mio invito è quello di seguire con attenzione quello che vi verrà spiegato e mostrato dalla dottoressa Daniela Carfagna, perché poi uscendo da questa porta avrete sicuramente una visione esaustiva, completa di quella che è stata l’origine della nostra città. Non è un aspetto da sottovalutare perché sempre più spesso rientra nella prassi, anche quando andrete all’Università, la presentazione. Non solo nome e cognome ma anche le origini e i luoghi di provenienza. Ed è proprio dopo una interview che il vostro interlocutore capirà se avrete acquisito o meno tutte le informazioni”.

Così il sindaco Alberto Mosca si è rivolto agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo, Giulio Cesare che questa mattina, accolti insieme al vice sindaco Giovanni Secci e all’assessore alla Pubblica Istruzione Pia Scintu, hanno partecipato ad una visita guidata all’interno della mostra allestita nel foyer del cinema Augustus di Sabaudia, in occasione del 90esimo anno dalla posa della prima pietra. Immancabile anche il saluto ai ragazzi da parte della dirigente scolastica, Miriana Zannella, prima di iniziare la visita con le preziose spiegazioni della dottoressa Carfagna: “Oggi dopo la visita di questa mostra uscirete arricchiti della storia del nostro territorio e per questo ringrazio il Sindaco, il vice Sindaco, l’Assessore alla Pubblica Istruzione e la dottoressa Carfagna. Ringrazio i vostri insegnati che tutti i giorni lavorano per voi, per il vostro futuro. Per le vostre conoscenze affinché portiate con voi un bagaglio culturale. Ringrazio ancora per questa opportunità e vi invito, caro ragazzi, a non distrarvi, ascoltando attentamente le spiegazioni che vi verranno fornite”.

Nei prossimi giorni proseguiranno le visite con altre classi del Giulio Cesare. Il progetto culturale, infatti, è rivolto a tutti gli alunni delle classi II e III della scuola secondaria di primo grado.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -