Sabaudia – Stretta contro il bivacco in strada: scatta il divieto di superalcolici nei luoghi pubblici

Ordinanza del sindaco Mosca: niente vetro e superalcolici all’aperto dalle 20 alle 2. Obiettivo: decoro, sicurezza e rispetto del territorio

A Sabaudia scatta il divieto di consumo di superalcolici in tutte le aree pubbliche non recintate. Con una nuova ordinanza, il sindaco Alberto Mosca introduce una misura restrittiva che punta a contrastare i fenomeni di bivacco, degrado urbano e malamovida, sempre più frequenti durante la stagione estiva.

L’ordinanza entra in vigore da questa sera e resterà attiva ogni giorno dalle 20 alle 2, fino a metà settembre. Il provvedimento riguarda giardini, piazze, marciapiedi e ogni spazio pubblico aperto, con il divieto specifico di consumare superalcolici, utilizzare contenitori in vetro o lattine.

Un’azione mirata per difendere il decoro cittadino

Il provvedimento non colpisce le attività commerciali, né limita la libera iniziativa degli esercenti. I locali potranno continuare a servire alcolici all’interno dei propri spazi, purché nel rispetto delle norme e del buon senso. La misura è, invece, rivolta a chi consuma e abbandona bottiglie e lattine negli spazi pubblici, trasformando strade e giardini in vere e proprie discariche.

Il sindaco Mosca interviene con una linea netta e mirata, dopo le numerose segnalazioni da parte di cittadini e residenti, esasperati da notti turbolente e strade lasciate sporche al mattino.

Ordine pubblico e tutela dell’ambiente al centro della scelta

Alla base dell’ordinanza ci sono esigenze precise: salvaguardare il decoro urbano, proteggere i luoghi pubblici più frequentati da famiglie e turisti, e contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica legati al consumo sregolato di alcolici per strada.

Non si tratta, secondo l’amministrazione, di un divieto al divertimento, ma di una regolamentazione necessaria per garantire convivenza civile e sicurezza.

Bere sì, ma con responsabilità

Chi vorrà consumare alcolici potrà farlo nei locali, seduto a un tavolo, in un contesto controllato. Chi invece bivacca, disturba o abbandona rifiuti, sarà sanzionato. È questo il messaggio dell’ordinanza: l’estate non può diventare una scusa per l’anarchia.

Sabaudia resta una meta di relax, mare e natura, ma chiede rispetto per sé stessa e per i suoi cittadini. Una scelta che punta a salvaguardare vivibilità e immagine della città, garantendo serate più tranquille e spazi pubblici più decorosi per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -