Sabaudia – Storie di impegno civile in Corte Comunale, l’incontro

Un appuntamento pensato per restituire attenzione a quelle storie che, ogni giorno, sostengono il Paese nel silenzio dell’impegno

Non divise, ma volti. Non incarichi, ma scelte. Sabato prossimo (2 agosto) alle ore 19:30, la Corte Comunale di Sabaudia ospiterà una serata dedicata a chi ha fatto del servizio allo Stato una missione personale prima ancora che professionale.

Un appuntamento pensato non per celebrare, ma per ascoltare. Per restituire attenzione a quelle storie che, ogni giorno, sostengono il Paese nel silenzio dell’impegno e nella forza del dovere.

Nel cuore della rassegna “Sabaudia Incontra – Dialoghi in Corte”, la serata “Servitori dello Stato” porterà sul palco figure emblematiche del mondo militare, delle istituzioni, delle forze dell’ordine e dello sport. Tra questi, il generale di Corpo d’Armata Stefano Del Col, con alle spalle una lunga esperienza in scenari internazionali complessi e il maresciallo dei Carabinieri Noemi Schiraldi, che rappresenta il volto concreto della sicurezza quotidiana, insignita di recente Medaglia d’Oro al Valor Civile dal capo dello Stato, Sergio Mattarella.

Accanto a loro, Agostino Ghiglia, componente dell’Autorità Garante per la Privacy, chiamato a riflettere sul delicato equilibrio tra tutela dei diritti e interesse pubblico. E poi Giusy Versace, atleta paralimpica e senatrice della Repubblica, che ha fatto dello sport e della politica due strumenti di testimonianza civile e umana.

A moderare il dialogo sarà il giornalista Andrea Pancani, vice direttore Tg LA7, con l’obiettivo di far emergere non solo le cariche, ma le persone. Le loro storie.  Le scelte. Il significato profondo del servire lo Stato con serietà, responsabilità e spirito di sacrificio.

In un’epoca che spesso confonde il clamore con il valore, Sabaudia sceglie di tornare all’essenziale con il racconto diretto di chi si mette a disposizione degli altri. Ogni giorno.

La serata è aperta a tutti. L’invito è esteso a tutta la cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -