Sabaudia si prepara a ricevere sei maestose palme prima di Natale

Tra pochi giorni la piantumazione di sei esemplari della varietà Phoenix che andranno ad arricchire la città delle dune

Sabaudia si prepara a ricevere un regalo di Natale davvero speciale. Tra pochi giorni, saranno piantumate in città sei maestose palme della varietà Phoenix, un simbolo di eleganza e vitalità che tornerà a impreziosire il paesaggio urbano. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dal consigliere delegato Temistocle Belmonte, non solo arricchisce la città delle dune di nuova vegetazione, ma punta a restituirle la bellezza che aveva negli anni ’80, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. Le palme saranno posizionate in punti strategici, offrendo un tocco di natura esotica ai residenti e ai visitatori, Segno tangibile dell’impegno dell’attuale Amministrazione nel preservare e valorizzare il patrimonio verde di Sabaudia.

“Un ringraziamento speciale va a tutta la Squadra del comune perché, come me, crede che il verde sia il biglietto da visita per chi vive Sabaudia e per i turisti, abituati per tanti anni a vedere le palme che hanno caratterizzato e reso unica la nostra città. Grazie al dirigente dell’Area e agli Uffici che hanno reso possibile il progetto. È stato un vero lavoro di gruppo per un obiettivo comune: la bellezza di Sabaudia”. Così il consigliere Temi Belmonte, entusiasta per il risultato tanto atteso e finalmente ottenuto.

Ma non è tutto. Il 2025 si preannuncia ricco di altre iniziative. Corso Vittorio Emanuele II, infatti, vedrà la piantumazione di 60 piante autoctone, mentre il progetto finanziato da Italgas prevede la riqualificazione delle aiuole e dell’impianto di irrigazione in via Regina Elena. L’Amministrazione non dimentica certamente piazza Roma che sarà completamente rinnovata con nuove palme e altre piante che le restituiranno un aspetto rigoglioso e accogliente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -