Sabaudia – Sant’Antonio, conclusi tre giorni di festa a Mezzomonte

Un appuntamento che ormai è diventato parte integrante del calendario estivo del territorio, capace di coinvolgere le Comunità

Cala il sipario sulla tre giorni di festa a Mezzomonte. Evento organizzato come ogni anno dal comitato locale “Uniti si può”, guidato con passione dal presidente Dionisio Magnati. Un appuntamento che ormai è diventato parte integrante del calendario estivo del territorio, capace di coinvolgere le Comunità di Sabaudia e San Felice Circeo in un clima di condivisione, fede e allegria. Tre giorni vissuti intensamente tra momenti religiosi, convivialità e intrattenimento. La solenne messa e la processione in onore di Sant’Antonio hanno richiamato fedeli da tutta la zona, mentre le serate si sono accese con musica dal vivo, balli popolari e gli immancabili stand gastronomici che hanno celebrato i sapori locali.

“Ringrazio di cuore il comitato di Mezzomonte ché ogni anno riesce a creare un evento che unisce famiglie e anche i ragazzi. In un tempo in cui si parla tanto di divisioni, a Mezzomonte si costruisce comunità. Un merito che va riconosciuto al tutto il Comitato e coloro che partecipano ai festeggiamenti. Come Amministrazione, continueremo a essere al fianco di tali iniziative, sostenendole e valorizzandole. Crediamo nella forza dei territori, nella bellezza delle tradizioni e in una politica che sa stare vicino alla gente, anche nei piccoli gesti”. Così il vice sindaco di Sabaudia Giovanni Secci, presente a Mezzomonte per la celebrazione di Sant’Antonio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -