Sabaudia – Riqualificazione canale della Bufalara: intervento con strutture innovative

Il completamento dell’intervento è previsto per la fine di ottobre prossimo, condizioni metereologiche permettendo

Sono in avanzata fase di realizzazione gli interventi di ripristino della spalla del “Canale della Bufalara”, collassata circa un anno fa a causa della mancanza delle pur minime manutenzioni sin dall’epoca della realizzazione dell’opera, risalente agli anni della Bonifica. La funzionalità del Canale riveste da sempre importanza fondamentale per l’ecosistema, perché consente il naturale ricambio delle acque e, quindi, la necessaria ossigenazione dei retrostanti Laghi costieri di Monaci e Fogliano. Per tali motivi, l’Amministrazione Comunale di Sabaudia, Sindaco Alberto Mosca in testa, all’indomani del crollo della spalla del canale si è subito attivata per reperire le risorse finanziarie necessarie a eseguire l’intervento. Intervento, però, che presentava diverse difficoltà operative, se non altro perché si rendeva necessario intervenire senza occludere l’invaso del Canale, per non compromettere l’equilibrio naturale dei Laghi retrostanti.

Per tali ragioni, il Sindaco Mosca ha presentato alla Regione Lazio specifico progetto elaborato dall’Area Tecnica del Comune, incentrato sull’utilizzo di materiali innovativi, eco-compatibili, in grado di garantire per anni una tenuta ai molteplici stress naturali (energia della onde, corrosione del sale marino, pressione del carico dunale) ai quali sono sottoposte le sponde del Canale. La Regione ha così concesso un contributo a titolo di compartecipazione di 350 mila euro, grazie al quale è stato possibile dare corso al complesso intervento. “Ringrazio la Regione Lazio, in particolare gli Assessori Righini, Ghera e Palazzo, per la sensibilità verso la tutela dell’ambiente e del territorio che hanno evidenziato anche in questa circostanza. Sabaudia e la sua costa sono ambienti molto fragili e, pertanto, è necessario prestare agli interventi di conservazione massima attenzione. I materiali innovativi utilizzati per ricostruire la spalla del Canale della Bufalara garantiscono una tenuta di svariate decine di anni. Sono molto soddisfatto della sinergia con l’Ente Regione e con l’Ente Parco del Circeo, a riprova che quando si sviluppa lavoro di squadra si ottengono risultati di prim’ordine”. Il completamento dell’intervento è previsto per la fine di ottobre prossimo, condizioni metereologiche permettendo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -