Sabaudia – Riapre l’Info Point Maracchioni

Si tratta di un punto di ritrovo per promuovere e organizzare eventi per giovani e non solo. Soddisfatta l'amministrazione

Punto di ritrovo per promuovere e organizzare eventi per giovani, nonché fornire informazioni generali a cittadini e turisti. E ancora. Location per realizzare progetti mirati alla promozione turistica del territorio sia on line che cartacei (opuscoli dedicati e itinerari). Questo l’obiettivo dell’Info Point “A. Maracchioni”, riaperto oggi dopo anni.

“L’apertura dell’info Point è stata resa possibile grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Miriana Zannella e la collaborazione della docente Paola Carelli dell’Istituto Levi Montalcini, ma soprattutto alla disponibilità degli studenti che hanno aderito con entusiasmo al progetto.

Questa idea è nata insieme alla dirigente Zannella mentre tornavamo dalla visita ad El Vendrell, in Spagna. La Preside mi disse che i ragazzi lavoravano ai progetti con il PCTO, che detta così mi fece sorridere perché pensai all’ospedale Cto. In quel momento ho avuto l’idea di realizzare un progetto per l’apertura dell’Info Point con il primario coinvolgimento dei ragazzi. Oggi questo sogno che avevo fin dalla candidatura, si è realizzato. Per me riaprire l’Info Point con i ragazzi è come far rivivere il compianto Alessandro Maracchioni a cui è dedicato. Ringrazio pubblicamene anche il consigliere delegato alle politiche giovanili, Matteo Di Girolamo che ci aiuterà a portare avanti il progetto con il coinvolgimento dei ragazzi”.

Queste le parole del consigliere Luciano Colantone, delegato ai gemellaggi e alla Fondazione città di Sabaudia.

Commosso per la riapertura il vice sindaco, Giovanni Secci: “Mi congratulo con l’amico Luciano per avere messo in piedi e realizzato questo progetto legato ai giovani. E non poteva esserci un posto migliore del Point perché Alessandro Maracchioni, al quale è appunto intitolato, ha sempre creduto nelle nuove generazioni.”.

I ringraziamenti al consigliere Colantone sono giunti anche dall’assessore Pia Schintu per essere stato perseverante fino a raggiungere l’obiettivo con il coinvolgimento delle scuole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -