Sabaudia – Residenza sanitaria non paga gli stipendi, la denuncia dei sindacati

Venerdì prossimo convocata un'assemblea sindacale del personale da CGIL Latina e Frosinone nelle sale dell'Rsa

La CGIL di Latina e Frosinone è venuta a conoscenza del mancato pagamento degli stipendi da parte del San Raffaele di Sabaudia. Ieri, 10 febbraio, dovevano essere pagati i compensi di Gennaio 2023 ma, al contrario, è stato affisso in bacheca un comunicato aziendale che annuncia un ritardo del pagamento degli stessi a causa di: “ un ritardo da parte degli uffici ASL competenti, che nonostante i continui solleciti per l’ottenimento del nulla osta alla fatturazione, ad oggi nostro malgrado, non permetteranno alla scrivente Struttura di poter fatturare e quindi di avere la necessaria liquidità”. Purtroppo non si danno tempistiche certe e ad oggi, il personale si ritrova a far fronte a scadenze e pagamenti senza avere la certezza di poter avere lo stipendio accreditato in tempi brevi. Diffidiamo l’azienda all’immediato pagamento delle spettanza delle lavoratrici e dei lavoratori. Rigettiamo con forza l’utilizzo degli stipendi dei lavoratori come contropartita di qualsiasi pretesa e/o rivendicazione, ricordando che gli stessi non hanno il rischio di impresa e non partecipano al dividendo degli utili societari. Chiediamo alle istituzioni, che leggono per conoscenza, ognuna per le sue competenze di intervenire immediatamente per la risoluzione della problematica. In caso di mancato, immediato, pagamento degli stipendi si valuterà l’attivazione di tutte le forme di protesta costituzionalmente garantite, partendo dallo stato di agitazione del personale sino ad arrivare allo sciopero. A tal proposito è convocata l’assemblea sindacale del personale per il giorno 17 Febbraio prossimo dalle ore 13 alle ore 14,30 presso la sede della Rsa San Raffaele di Sabaudia con la partecipazione di dirigenti sindacali esterni. Si chiede una sala idonea e di comunicarlo al personale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -