Sabaudia – Rassegna “Libri nel Parco”: domani ospite Pier Giacomo Sottoriva

Pier Giacomo Sottoriva è un appassionato di ricerche storiche, in particolare relative alla Seconda Guerra Mondiale

Domani, 26 giugno, alle ore 18:30, sempre nella Corte Comunale, quinto appuntamento della decima edizione della rassegna LIBRI NEL PARCO. In questa occasione, Pier Giacomo Sottoriva dialogherà con Vito Di Ventura e presenterà il libro “La Guerra in Provincia di Littoria. Ottant’anni dopo (1944 – 2024)”.

Pier Giacomo Sottoriva è un appassionato di ricerche storiche, in particolare relative alla Seconda Guerra Mondiale, è stato direttore provinciale del Messaggero, si è interessato professionalmente di Turismo dopo aver diretto l’Ente provinciale che si occupava di turismo, è Presidente onorario della Fondazione dedicata a “Marcello Zei”.

Il volume che verrà presentato domani è una riflessione di quanto accaduto durante il secondo conflitto mondiale nella provincia di Latina, allora Littoria.  Un’attenta ricostruzione dei fatti con un altrettanto attenta disamina critica del periodo.

Libri nel Parco è una rassegna ideata e organizzata dall’Associazione Sabaudia Culturando con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sabaudia e della Banca BCC del Circeo e Privernate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -