Sabaudia – Prova di coppa del mondo di canottaggio e Tari 2024 animano il Consiglio comunale

Raggiunto dall'amministrazione l’obiettivo di ridurre quanto più possibile il costo del servizio rifiuti a carico di cittadini

Seduta animata quella del Consiglio Comunale di martedì sera. All’Ordine del Giorno l’approvazione della Relazione relativa all’esito dei “controlli successivi” svolti ai sensi dell’articolo 153 comma 6 del Testo Unico degli Enti Locali dal Responsabile dell’Area Finanziaria, dottor Antonio Vitelli, nonché del piano di tariffazione del servizio dei rifiuti per l’anno 2024. Il dottor Vitelli con dovizia di particolari ha informato l’Assise sulle diverse anomalie  tecnico-contabili emerse dai doverosi controlli sugli atti a suo tempo adottati in vista della Prova di Coppa del Mondo di Canottaggio, evidenziando in particolare come alcuni impegni di spesa siano stati assunti senza la preventiva approvazione della Giunta o del Consiglio Comunale o con il mancato inserimento nel Programma delle Opere Pubbliche di interventi strutturali per l’approntamento del campo di regata.

Analoga relazione è stata tenuta in videoconferenza dal Commissario Liquidatore del Comitato Sabaudia MMXX dottor Alessandro Bonura, il quale, tra l’altro, ha chiarito che sono tuttora in corso verifiche sui pontili acquistati per l’approntamento del campo di gara. Molte le domande e le osservazioni da parte dei Consiglieri di Minoranza, culminate con la proposta di emendamento presentata dal Consigliere Vincenzo Avvisati volta a istituire una Commissione d’Inchiesta, composta da Maggioranza e Minoranza, con i poteri di verifica degli atti e di audizione di soggetti interessati alla tematica. L’emendamento è stato approvato con i voti della Maggioranza e del consigliere Avvisati, poiché all’atto della votazione gli altri consiglieri di Minoranza hanno abbondonato l’Aula.

Dalla puntuale esposizione dell’Assessore al Bilancio Roberto Bordignon si è appreso poi che nell’esercizio finanziario 2024 il costo medio delle tariffe relative sia alle utenze domestiche, sia a quelle commerciali e artigianali, subirà rispetto al 2023 una diminuzione media del 4,5%, grazie anche all’assenza, nell’anno in corso, di debiti fuori bilancio derivanti da contenziosi. L’Amministrazione, in definitiva, ha conseguito l’obiettivo che si era prefisso e che aveva anticipato lo scorso anno, per ridurre quanto più possibile il costo del servizio rifiuti a carico di cittadini, imprenditori, commercianti e artigiani. Anche il piano di tariffazione TARI del 2024 è stato approvato con il voto favorevole della sola Maggioranza, in quanto, dopo articolata discussione, i Consiglieri di Minoranza hanno scelto di astenersi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -