Sabaudia – Premio Studio e Sport, 10 borse di studio agli studenti più meritevoli

Le borse di studio verranno distribuite a quattro studenti della scuola media inferiore e a sei della media superiore

Dieci borse di studio ad altrettanti studenti che si distingueranno sia a scuola che nello sport. Si chiama “Studio e Sport Sabaudia 2023” il premio, con il patrocinio del Comune, nato grazie alla disponibilità dell’azienda sabaudiana Gnessi Teresa Srl.

Le borse di studio dal valore di 500 euro l’una, verranno distribuite a quattro studenti della scuola media inferiore e a sei della media superiore, ad eccezione di coloro che frequentano l’ultimo anno e si apprestano alla Maturità. A valutare i ragazzi più meritevoli sarà la Commissione nominata dal Sindaco Mosca. Si tratta di Vincenzo Parrinello, presidente, Pia Schintu (assessore all’Istruzione), Antonio Bonetto (Ufficio scolastico provinciale), Alessia Gasbarroni (delegato Coni provinciale), Roberto Cavana (CIP) membri, e Giuseppe Scalco, segretario.

“A nome mio e di tutta l’Amministrazione, – ha commentato il Sindaco Mosca – ringrazio la Gnessi Srl per aver voluto sostenere concretamente il Premio Studio e Sport, prevedendo la concessione di 10 borse di studio ad altrettanti giovani studenti del nostro territorio, distintisi sia nel campo scolastico sia nel settore sportivo. Sono certo che l’iniziativa costituirà stimolo per altre analoghe iniziative e per tutti i giovani che ritengono impropriamente l’impegno nello studio incompatibile con la pratica sportiva, quando invece i due aspetti sono pienamente complementari tra loro, a totale beneficio dello sviluppo armonico della persona”. Il Premio è riservato agli studenti che frequentano le scuole medie inferiori e superiori a Sabaudia e agli studenti dello stesso ambito scolastico che risiedono nella città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -