Sabaudia – Palazzine militari, al via i lavori degli ultimi tre stabili in piazza Oberdan

Esempio concreto di collaborazione istituzionale tra realtà civili e organismi militari, è stato avviato tre anni fa

Iniziati i lavori di riqualificazione alle tre palazzine del demanio militare di piazza Oberdan, concludendo così l’intero piano di recupero dei nove stabili demaniali presenti sul territorio comunale. L’intervento, frutto di un’intesa tra il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca e il Gabinetto del Ministro della Difesa, avviata nel 2022, rappresenta un esempio concreto di collaborazione istituzionale tra realtà civili e organismi militari. Il programma di riqualificazione, avviato tre anni fa, ha interessato inizialmente le tre palazzine di via Principe di Piemonte, per poi proseguire con gli stabili situati tra piazza Oberdan e via Pietro II.

Ora, con l’avvio dei lavori sugli ultimi tre edifici, sempre in zona autolinee, il percorso di valorizzazione del patrimonio del demanio militare presente nel centro urbano può dirsi completato. “L’operazione di riqualificazione degli immobili militari dimostra come la sinergia tra Amministrazioni locali e strutture statali possa tradursi in interventi concreti, capaci di restituire dignità alla città, come merita la collettività, e agli edifici”. Così il sindaco della città di Sabaudia, Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alla scoperta della storia di Sermoneta con la passeggiata nonni-nipoti

L’amministrazione comunale ha celebrato nei giorni scorsi la Festa dei Nonni con una passeggiata alla scoperta del Castello Caetani

Comunità montane, Regimenti: “Lavoriamo con commissari per rilanciare azione sui territori”

L'assessore agli Enti locali: "Abbiamo inaugurato un metodo di ascolto e condivisione per arrivare a una legge di riordino"

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

Latina – Presentata la start-up giovanile “Vision” finanziata con il progetto Giovani e impresa

La presentazione è avvenuta alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato nell’ambito della fiera Maker Faire

Un largo per Clelia Lora in Ortolan, la mamma di quasi tutti i sabaudiani

L’ostetrica, amatissima dai sabaudiani, è ora ricordata in uno spazio pubblico che diventa segno tangibile di gratitudine

Approvata la graduatoria per il riconoscimento dei differenziali economici: presto 26 nuove assunzioni in Comune

L'assessore Andrea Chiarato: "L’ufficio sta procedendo al perfezionamento dei bandi per le progressioni verticali in deroga"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -