Sabaudia, le ‘giunte itineranti’ incontrano i cittadini: le tappe

Un modo veloce e pratico per mantenere il contatto con il territorio affrontando i problemi con gli abitanti

L’Amministrazione Mosca, come da programma elettorale, inizia con le Giunte Itineranti: un modo veloce e pratico per mantenere il contatto con il territorio affrontando con gli abitanti i vari problemi della zona dove abitano. La prima tappa ci sarà giovedì prossimo (6 ottobre 2022) alle ore 20.30 nella frazione Sant’Isidoro. L’incontro tra la Giunta itinerante e i cittadini avverrà all’interno della struttura Polivalente, adiacente la Chiesa Sant’Isidoro.

Chiunque voglia intervenire esponendo le varie problematiche della zona può recarsi al Polivalente giovedì prossimo alle 20.30 e incontrare i rappresentati dell’Amministrazione comunale. Sarà anche l’occasione per discutere con i residenti della zona degli ultimi accadimenti afferenti alla calamità naturale del 29 settembre scorso.

“Il contatto diretto con i cittadini è fondamentale per capire insieme le problematiche comunemente avvertite e individuare in sede congiunta i provvedimenti più idonei da adottare. Sant’Isidoro è il primo incontro. L’Amministrazione intende portarsi a domicilio in tutti i Borghi e Frazioni entro la fine dell’anno. I contributi di pensiero che ci verranno forniti saranno ben accetti, nell’ottica di realizzare una vera e concreta partecipazione alla migliore gestione amministrativa del territorio”. Questo il commento del sindaco Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -