Sabaudia – La Casa Domotica verrà ristrutturata a favore della disabilità: l’accordo

Dopo mesi di incontri e trattative di lavoro sta per concludersi un accordo di grande importanza per la città

Dopo mesi di incontri e trattative di lavoro sta per concludersi un accordo di grande importanza per la nostra città. La Casa Domotica, dopo anni di inadeguato utilizzo, verrà ristrutturata dal Distretto Socio Sanitario LT2 per scopi sociali a favore della disabilità. Infatti, il Comune di Sabaudia metterà a disposizione del Distretto il secondo e terzo piano della struttura siglando un accordo. “Ho lavorato spendendo molte energie per portare a termine questo grande risultato per la mia città e ringrazio gli uffici comunali e quelli del distretto di Latina per il proficuo lavoro svolto. Il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca e il Sindaco di Latina Matilde Eleonora Celentano sigleranno un accordo a beneficio di tutti i comuni e dei cittadini che fanno parte della nostra realtà distrettuale”. Queste le parole di Pia Schintu Assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione del Comune di Sabauda

L’amministrazione comunale di Sabaudia ha messo a disposizione del distretto Lt2 due piani dell’immobile denominato “Casa Domotica” che saranno adeguati, con i fondi del Pnrr per un importo complessivo di 1.430.000 euro, per la realizzazione dell’opera inerente il cosiddetto “Dopo di Noi”.

Presenti alla riunione il direttore del distretto, la dottoressa Giuseppina Carreca, Michele Nasso, assessore ai Servizi sociali del Comune di Latina, ente capofila, il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca con l’assessore al Welfare Pia Schintu, il sindaco di Pontinia Eligio Tombolillo e l’assessore ai servizi sociali del Comune di Sermoneta Valentina Cianfriglia.

“La riunione – ha affermato l’assessore Nasso – è un punto di svolta nella programmazione dei servizi distrettuali. La possibilità di impiegare i fondi del Pnrr per il cohousing sociale si è resa fattibile grazie al contributo offerto dal Comune di Sabaudia con la messa a disposizione, per la durata di otto anni, di un immobile, già dotato di dispositivi per facilitare la vita delle persone con disabilità, per un utilizzo in favore degli utenti aventi diritto provenienti dall’intero distretto, che conta una popolazione complessiva di 180mila abitanti, di cui circa 130mila del solo capoluogo”.

L’intervento di adeguamento dell’immobile interesserà il secondo e terzo piano dell’edificio “Casa Domotica” di Sabaudia.

Sull’accordo raggiunto è intervenuta anche la prima cittadina di Latina, Matilde Celentano: “Nel ringraziare l’amministrazione comunale di Sabaudia per la messa a disposizione della Casa Domotica, ed in particolare il sindaco Mosca che ha sempre mostrato vivo interesse ad ospitare nella cittadina delle dune questa importantissima struttura, voglio sottolineare che il risultato di oggi è un successo di tutti”. “I Comuni del distretto Lt2 – ha evidenziato il sindaco Celentano – hanno sempre operato in sinergia, mettendo al centro il benessere dei cittadini, abbattendo gli steccati del campanilismo. Il ‘Dopo di Noi’ a Sabaudia è il risultato di un lavoro di squadra distrettuale e anche dei nostri uffici dei servizi sociali e dei lavori pubblici, e dei relativi assessorati, che tanto si sono spesi per non perdere la possibilità di utilizzo dei fondi del Pnrr”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -