Sabaudia – Installata la panchina arcobaleno

Il sindaco Mosca: ”Oggi da qui lanciamo un messaggio d’uguaglianza”. L’attore Pietro Turano (Skam Italia) testimonial della giornata

E tu sognavi un mondo migliore in cui non si può proibire ad un albero di essere albero e all’azzurro di diventare cielo…”. Una citazione tratta dal film “La finestra di fronte” di Ferzan Ozpetek, recitata con delicatezza dall’attore Pietro Turano, protagonista della serie teen di Netflix “Skam Italia” e attivista per i diritti lgbt+ ha suggellato l’inaugurazione a Sabaudia della panchina rainbow, collocata dall’Amministrazione cittadina, col sostegno unanime del Consiglio comunale di Sabaudia, in un viale interni al Liceo Scientifico-Istituto Tecnico “Rita Levi Montalcini” lo scorso 11 ottobre, ricorrenza internazionale del Coming Out Day. L’iniziativa è stata promossa è organizzata dall’assessora alle Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni su progetto ideato assieme al consigliere comunale Simone Brina in collaborazione con l’associazione GayLib, rappresentata dal segretario nazionale, Daniele Priori

Alla mattinata “arcobaleno” hanno partecipato: il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, autore di una sentita sottolineatura sul valore costituzionale dell’uguaglianza, la presidente del Consiglio comunale, Diana Sciamanna, l’assessora ai Servizi Sociali, Pia Schintu

La dirigente scolastica, professoressa Miriana Zanella in apertura ha sottolineato l’impegno quotidiano del Montalcini per una scuola pienamente inclusiva. 

Realtà dimostrata dall’interesse e dalla partecipazione convinta e solidale degli studenti che, al termine della cerimonia, hanno salutato l’attore Turano, non lesinando di chiedergli l’immancabile dose diselfie sullo sfondo della nuova installazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -