Sabaudia in rosa, prevenzione e solidarietà per coloro che lottano contro il tumore al seno

Il 21 ottobre in aula consiliare sarà donata una rosa a tutte le donne dall'Associazione Commercianti di Sabaudia

Sabaudia si tinge di rosa, in un gesto di solidarietà e consapevolezza nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. L’evento in programma per il prossimo 21 ottobre nella Casa Comunale della città delle dune, non solo riunisce esperti, comunità e cultura, ma diventa un faro di speranza per tutte le donne che combattono questa battaglia. Ad essere vicini a chi lotta ogni giorno contro il cancro al seno anche dell’Associazione Commercianti di Sabaudia che regalerà a tutte le donne presenti nell’aula consiliare una rosa, come simbolo di vicinanza. L’Amministrazione Mosca si unisce alla campagna promossa dalla LILT e dall’AIRC e ha già illuminato di rosa il Palazzo comunale simbolo della città per l’intero mese di ottobre e l’ingresso del cinema Augustus. Un gesto che va oltre la visione ottica, trasmettendo un messaggio di supporto tangibile a chiunque sia coinvolto in questa lotta.

“Ottobre – sottolinea l’assessore alla Sanità, Annamaria Maracchioni, è un mese speciale, il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno. ‘Sabaudia in Rosa’ diventa un’opportunità unica per condividere storie di speranza e promuovere una cultura della prevenzione che coinvolge l’intera comunità”.

L’evento vanta la prestigiosa collaborazione della ASL, dell’Università La Sapienza, della Breast Unit, del TSM, della LILT provincia di Latina e di Europa Donna. Una sinergia di competenze che offre un’occasione preziosa per imparare, educare e condividere storie di rinascita. Sarà presente anche il direttore della Breast Unit di Latina, il prof. Fabio Ricci. Il 21 ottobre verrà ricordato anche il libro curato da Monica Di Leandro, “La Via del Drago”. Storie di rinascita dopo il tumore al seno. Il volume racconta le testimonianze di ventisei donne diverse tra loro, accomunate dalla diagnosi di cancro al seno. Le stesse che hanno trovato nella pratica del Dragon boat una fonte di forza e una lezione di squadra e progettualità, guardando al futuro con rinnovata fiducia. Parteciperà la squadra di dragon boat “Donna più” e interessante sarà la testimonianza della coordinatrice De Cave. L’evento si lega anche al novantesimo anniversario della città di Sabaudia, conferendo un ulteriore significato a questa iniziativa. Dopo l’incontro in aula consiliare, i partecipanti saranno coinvolti in una sessione di Social Dance Swing, un momento di gioia e svago, fondato sulla musica e sul ballo degli anni ’30, che riflette l’epoca di fondazione di Sabaudia.

“Sabaudia in Rosa” non è solo un evento, ma un messaggio di speranza, di sostegno e di consapevolezza. Un giorno che rimarrà impresso nei cuori di tutte le donne presenti, un giorno di condivisione e rinascita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -