Sabaudia – In arrivo oltre mezzo milione per ristrutturare Torre Civica e Palazzo Comunale

L'amministrazione Mosca ha chiesto e ottenuto un contributo ministeriale di 590 mila euro. Soddisfazione per il Sindaco

Palazzo comunale e Torre Civica di Sabaudia verranno a breve ristrutturati con un contributo ministeriale pari a 590mila euro, chiesto ed ottenuto dall’Amministrazione Mosca.

“E’ con grande soddisfazione che comunico alla Città l’assegnazione di fondi per lavori urgenti e di messa in sicurezza del palazzo comunale e della Torre Civica. Appena mi sono insediato – ha commentato il Sindaco Mosca – l’ottenimento del contributo per ristrutturare il palazzo comunale e la Torre è stata una delle priorità -. L’ho fatto per rispetto della Città e di tutti i sabaudiani che non meritano un palazzo comunale con evidenti carenze strutturali. Ci avviciniamo al centenario della nascita di Sabaudia – ha concluso – e non possiamo certamente permetterci di non ristrutturare uno degli edifici storici più importanti. Rivolgo un ringraziamento al Dicastero della Cultura e agli Uffici per il supporto e l’impegno”.

È notizia dei giorni scorsi, infatti, l’attribuzione di fondi per un importo superiore a mezzo milione di euro per avviare lavori indispensabili e urgenti di messa restauro e insicurezza.

La Direzione Generale Bilancio del Ministero della Cultura ha autorizzato la Sovrintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina ad impiegare l’importo.

I fondi serviranno per l’impermeabilizzazione della terrazza del comune, il ripristino degli intonaci caduti sotto i balconi del palazzo, il consolidamento delle facciate laterali corrose e il ripristino della scalinata, lato mare. Ma non è tutto. Tra i lavori che verranno effettuati è previsto anche il consolidamento del travertino della Torre Civica e altre migliorie all’imponente struttura, simbolo della nostra Città razionalista.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -