Sabaudia – Il consigliere Lucci interroga sui “lavori” del vespasiano a San Donato, la risposta del sindaco Mosca

"Da anni il vespasiano era lì abbandonato, tanto che era mancante di alcune parti strutturali ed era diventato ricettacolo di rifiuti"

“Ora il Consigliere di minoranza Maurizio Lucci, non avendo altre valide argomentazioni sulle quali fare leva per tentare di contrastare l’azione della nostra Amministrazione, sorprendentemente è arrivato al punto di presentare una interrogazione al Sindaco sulla esecuzione dell’intervento di riqualificazione del vespasiano presente da tempo immemorabile nel parcheggio antistante la Chiesa di Borgo San Donato. Al consigliere Lucci, a cui risponderò formalmente in Consiglio Comunale, faccio rilevare che da anni il vespasiano era lì abbandonato, tanto che era mancante di alcune parti strutturali ed era diventato ricettacolo di rifiuti (lattine di bibite, bottiglie di plastica, ecc.…). Alcuni volenterosi cittadini di San Donato, in vista dell’intitolazione ad Aldo Manuzio, illustre cittadino bassianese, del largo antistante l’ex dopolavoro, con lettera mi hanno chiesto di risanare, a loro spese, il manufatto, allo scopo di rendere quanto più possibile decoroso il luogo della prevista cerimonia. Cerimonia che poi si è svolta lo scorso 17 novembre.

In definitiva, dopo anni e anni di incuria è stata restituita dignità al manufatto. Quale sarebbe stata l’alternativa? Continuare a vedere il vespasiano con i buchi e i ferri scoperti? Oltretutto il consigliere Lucci, rimprovera i cittadini di San Donato che con senso di responsabilità hanno contribuito a rendere dignitoso e ordinato il luogo ove si è svolta la cerimonia di intitolazione.

In fine mi chiedo: perché la riqualificazione del vespasiano non l’ha promossa il consigliere Lucci durante il periodo in cui ha svolto le funzioni di Assessore e poi di Sindaco? Forse ora non ha gradito che altri abbiano promosso l’intitolazione del largo ad Aldo Manuzio?”. Queste le prime considerazioni del Sindaco Alberto Mosca, dopo aver ricevuto e letto l’interrogazione del consigliere Lucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -