Sabaudia – I gemellaggi ripartono dopo 3 anni di stop causa pandemia

Diversi gli argomenti affrontati da una delegazione ufficiale del Comune nel corso della visita nella città di El Vendrell in Spagna

Ripresa delle relazioni istituzionali, calendarizzazione incontri con le scuole, le famiglie e gli imprenditori; partecipazione agli eventi a Sabaudia: Goliarpiadi/Giochi dell’Amicizia e al 1° Festival Tattoo delle Bande delle Forze Armate e di Polizia; organizzazione della mostra sul Razionalismo con esposizione di prodotti tipici, promozione del territorio e convegno sulle tematiche territoriali; esibizione a El Vendrell di un Coro e un corso di studio della lingua Spagnola/Catalana da organizzare a Sabaudia. Tutto racchiuso in un’agenza di lavoro.

Questi gli argomenti affrontati da una delegazione ufficiale del Comune di Sabaudia nel corso della visita nella Città di El Vendrell (Spagna). Un viaggio, quello dei giorni scorsi, che fa ripartire i gemellaggi con la Città delle dune, fermi da prima della pandemia.

Il Sindaco di El Vendrell, Kenneth Martinez Molina e l’Assessore all’Istruzione e alla Cultura, Silvia Vaquero, congiuntamente al direttore di Baix Penedes, Hagnes Cruanyes, si sono mostrati entusiasti della riapertura dei nuovi rapporti ed hanno dato la loro disponibilità alla collaborazione interistituzionale relativamente alla realizzazione di quanto proposto dall’Amministrazioni di Sabaudia.

“Un ringraziamento particolare – ha commentato il consigliere delegato ai gemellaggi, Luciano Colantone -, va rivolto all’ex Senatore Josep Maldonado per l’accoglienza e l’assistenza prestata alla delegazione di Sabaudia e per la disponibilità a dare una mano concreta per il proseguo del gemellaggio”.

Il gruppo che ha raggiunto la Città di El Vendrell era composto da Luciano Colantone, consigliere delegato ai gemellaggi del Comune di Sabaudia; da Piero Rossi, Capo Settore I del Comune di Sabaudia; Nicola Giugliano, Presidente f.f. del comitato gemellaggi; Miriana Zannella, dirigente scolastico Omnicomprensivo “G.Cesare” di Sabaudia e Bianca Cimino, vice dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “V.O.Cencelli”, della Città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -