Sabaudia – I cani di piccola e media taglia potranno viaggiare sui mezzi pubblici

Gli amici a 4 zampe ammessi sui mezzi pubblici dovranno essere muniti di guinzaglio e museruola, garantendo così la sicurezza

Novità per gli amanti degli animali a Sabaudia. I cani di piccola e media taglia potranno viaggiare sui mezzi pubblici della Città, con un aumento del numero massimo consentito per corsa da uno a tre. La decisione, annunciata dal sindaco Alberto Mosca, è stata presa anche per facilitare l’accesso alla Bau Beach, la spiaggia attrezzata per cani, senza l’obbligo di utilizzare l’auto.

Gli amici a 4 zampe ammessi sui mezzi pubblici dovranno essere muniti di guinzaglio e museruola, garantendo così la sicurezza di tutti i passeggeri. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco, è il risultato di ascolto delle aspettative dei cittadini e si è concretizzata dopo che Mosca ha inviato una lettera alla ditta Bianchi che gestisce, con grande disponibilità, il trasporto urbano di Sabaudia.

“Abbiamo voluto migliorare l’accessibilità per i possessori di cani, permettendo loro di raggiungere la Bau Beach senza dover affrontare il traffico e i problemi di parcheggio. L’obiettivo è quello di rendere più piacevole l’esperienza sia per i residenti che per i turisti, che ora potranno trascorrere giornate al mare senza lo stress dei soliti disagi legati agli spostamenti in auto”.

Queste le parole del Sindaco della città delle dune.

Novità che segna un ulteriore passo avanti nella promozione di un turismo inclusivo e sostenibile a Sabaudia, una località che continua a distinguersi per la qualità delle sue iniziative a favore dell’ambiente e del benessere degli animali. L’incremento del numero di cani ammessi sui mezzi pubblici non solo facilita la vita dei proprietari, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale legato all’uso delle auto private.

Con questa iniziativa, Sabaudia si conferma una Città all’avanguardia, attenta alle esigenze dei suoi cittadini e sempre più orientata verso un modello di mobilità rispettoso dell’ambiente e degli animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -