Sabaudia e Istituto per il Credito Sportivo insieme per l’acquisto e il recupero del cinema Augustus

L’amministrazione comunale ha deciso così di acquisirlo al patrimonio e di avviare, nei prossimi mesi, un percorso di ristrutturazione

Comune di Sabaudia e Istituto per il Credito Sportivo insieme per l’acquisto e la ristrutturazione dell’ex cinema Augustus. ICS, banca per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura, grazie al bando Cultura Missione Comune 2023, ha concesso un finanziamento a tasso d’interesse completamente abbattuto al Comune per consentire il recupero dell’immobile simbolo della città pontina.

L’Augustus al momento versa in uno stato di abbandono sia funzionale che manutentivo. L’amministrazione comunale ha deciso così di acquisirlo al patrimonio e di avviare, nei prossimi mesi, un percorso di ristrutturazione per adeguare la storica struttura alle attuali esigenze della comunità di Sabaudia.

L’Istituto per il Credito Sportivo, attraverso il finanziamento agevolato concesso, darà la possibilità all’Amministrazione comunale di eseguire una serie di interventi di riqualificazione al Foyer, alla sala principale, alla platea e relativo piano galleria, al palcoscenico oltre che interventi di adeguamento sismico e di rifacimento delle aree esterne.

“Finalmente dopo tanti anni il cinema Augustus torna ad essere una struttura funzionale e al centro della vita di Sabaudia. L’Amministrazione comunale – ha chiosato il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca – ha acquistato l’edificio che ha ospitato l’ex cinema. Tutte le attività prodromiche a questo provvedimento sono state svolte su un piano prettamente istituzionale. Sia per quanto riguarda le valutazioni di carattere tecnico ed economico, a cura dell’Agenzia delle Entrate, sia per quanto concerne l’ottenimento del finanziamento necessario all’acquisto e alla ristrutturazione. Mutuo che proviene dal Credito Sportivo, quindi da un Istituto di Stato, che ringrazio pubblicamente. Grazie anche al vice sindaco, Giovanni Secci, che ha seguito con impegno ed entusiasmo tutta l’operazione dall’inizio alla fine e di questo gliene sono grato. Ora ci impegneremo a rendere fruibile, il prima possibile, all’intera cittadinanza e ai turisti, questa nuova struttura polifunzionale, chiusa da oltre un decennio”.

“Siamo orgogliosi di essere al fianco del Comune di Sabaudia per l’acquisto e il recupero di un’area simbolo della Cultura per la comunità pontina – ha spiegato il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Beniamino Quintieri -. Il Comune di Sabaudia, attraverso la concessione di un mutuo a tasso d’interesse completamente abbattuto, restituirà alla città un luogo di incontro e condivisione oltre che di aggregazione culturale per l’intera comunità. Il nostro bando Cultura Missione Comune si conferma uno strumento di straordinaria importanza per gli Enti Locali che intendono investire per valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del proprio territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -