Sabaudia e Collegio Geometri di Latina, protocollo d’intesa per una crescita professionale

"Fare crescere i giovani geometri in un contesto come quello di un Ente pubblico è una grande opportunità", il commento

Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il Comune di Sabaudia e il Collegio Geometri e Geometri laureati di Latina, con l’inserimento per sei mesi di stagisti all’interno dell’Ente pubblico per favorire la crescita dei professionisti del settore.

“Fare crescere i giovani geometri in un contesto come quello di un Ente pubblico è una grande opportunità. L’intesa con il Collegio Geometri di Latina è l’inizio di una collaborazione importante. Il Comune accoglierà tirocinanti per metterli a conoscenza delle procedure amministrative che serviranno loro anche in una eventuale libera professione”. Così il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca dopo la sottoscrizione del Protocollo.

Per il Presidente del Collegio dei Geometri di Latina Antonio D’Angelis, l’accordo segna un fondamentale passo verso la crescita professionale dei giovani geometri: “Una grossa opportunità professionale per i giovani geometri. Non solo a livello di procedure, ma proprio come approccio in un Ente pubblico come il Comune di Sabaudia. Questa esperienza consentirà loro di ampliare le competenze e confrontarsi con la realtà operativa della Pubblica Amministrazione”.

“L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, rendendo il Comune di Sabaudia un punto di riferimento per la loro formazione”. È il commento dell’Assessore all’Urbanistica di Sabaudia, Vittorio Tomassetti presente alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa.

Alla fine dello stage, ai partecipanti verrà rilasciato attestato di frequenza, oltre alle certificazioni relative alle attività svolte. Documenti che saranno propedeutici alla formalizzazione delle domande di ammissione alla sessione dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di geometra.

Con l’avvio della collaborazione, Sabaudia si propone come modello di inclusione professionale, contribuendo al futuro dei giovani geometri e rafforzando il legame tra formazione e mondo del lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -