Sabaudia – Difficoltà economiche e disabilità, l’Amministrazione adotta importanti provvedimenti

Il sindaco Mosca: "Molto soddisfatto. L’impegno nel Sociale è uno dei pilastri del nostro Programma di Mandato"

L’Amministrazione Comunale di Sabaudia ha adottato nei giorni scorsi importanti provvedimenti a favore di persone con disabilità o che si trovano in difficoltà a causa dell’attuale momento congiunturale. I provvedimenti fanno seguito a quelli adottati di recente, che hanno riguardato la riqualificazione e il riutilizzo per lo sviluppo di specifici Programmi sociali della Casa Domotica, nonché il sensibile incremento del numero degli stalli dedicati ai disabili su tutta la Strada Lungomare Pontino, così da favorire l’accessibilità alla spiaggia anche a tali persone.

È la volta ora della attivazione di specifico servizio gratuito di trasporto dal Centro di Sabaudia al litorale delle persone con disabilità, dal 1° luglio al 31 Agosto, garantito dalla Cooperativa Ninfea sulla base di apposita Convenzione con il Comune. Oltre al trasporto, gli interessati, a richiesta, potranno avvalersi dell’assistenza per la discesa fino alla spiaggia, assicurata da operatori appositamente qualificati. Le prenotazioni potranno essere effettuate chiamando il 392 9720153 della Cooperativa Ninfea. Altra rilevante iniziativa è quella assunta dall’Amministrazione Comunale d’intesa con la Società SIS che gestisce i parcheggi a pagamento sulla Strada Lungomare Pontino, oltre che nel Centro di Sabaudia. Sono stati rilasciati ai Servizi Sociali dei Comuni di Sabaudia, complessivamente contrassegni per parcheggiare gratuitamente dal 13 giugno al 30 settembre 2024 sul Lungomare. Il beneficio, ovviamente è riservato a persone o nuclei familiari in stato di disagio economico, ai quali i Servizi Sociali dei medesimi Enti Locali consegneranno il contrassegno in via temporanea, secondo criteri di rotazione che saranno stabiliti in sede locale.

“Sono molto soddisfatto di questo pacchetto di importanti provvedimenti – ha dichiarato il Sindaco Alberto Mosca – perché l’impegno nel Sociale è uno dei pilastri del nostro Programma di Mandato, che ci ha contraddistinti in campagna elettorale. Per tale motivo ringrazio tutta la Squadra amministrativa, in particolare gli Assessori ai Servizi Sociali Pia Schintu e alle Pari Opportunità Anna Maria Maracchioni, ma ringrazio anche della fattiva collaborazione la Società Ninfea e la Società SIS, che senza esitazione hanno condiviso i Progetti sociali messi in campo dall’Amministrazione”.

Le tessere gratuite, nell’ambito del progetto, saranno utilizzate non solo dai residenti di Sabaudia, ma anche dai Servizi Sociali di Pontinia, Priverno, Sezze, Sonnino, Maenza, Roccagorga, Roccasecca e Prossedi. In totale, sono 50 le tessere distribuite. Tali provvedimenti rappresentano un importante passo avanti verso l’inclusione e il supporto delle persone più vulnerabili della Comunità, dimostrando un impegno concreto dell’Amministrazione comunale nel migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -