Sabaudia – Costituito il Comitato Gemellaggi: la prossima settimana la nomina del nuovo presidente

Obiettivo dichiarato quello della promozione dell’interscambio culturale e delle relazioni tra le città gemellate o amiche

Si è costituito ieri mattina il nuovo Comitato Gemellaggi. Dodici i componenti tra Associazioni, Scuola, Federalberghi e Coldiretti. Durante l’incontro, al quale erano presenti il consigliere delegato, Luciano Colantone e il caposettore Piero Rossi, è stata ufficializzata la nomina di ciascun componente. Gli stessi che ora prenderanno parte attiva nelle future attività del Comitato. Per garantire una discussione approfondita su tutti i punti all’ordine del giorno, la seduta è stata rinviata a lunedì 16 ottobre, con inizio alle ore 17.

Tra i temi cruciali da affrontare, spiccano quattro punti che saranno oggetto di discussione nella prossima assemblea. In particolare, si concentreranno sulle nomine del Presidente Comitato Gemellaggi, del Vice Presidente e del Segretario. Un incontro importante, quello della prossima settimana, a seguito del quale si deciderà chi guiderà il futuro del nuovo Comitato Gemellaggi. Un passo fondamentale, dunque, verso la promozione dell’interscambio culturale e delle relazioni tra le città gemellate o amiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -